• Latest
  • Trending
  • All
Francesco Talarico

Riunione di maggioranza nel centrodestra su statuto, legge elettorale e fondi comunitari

15 Luglio 2014
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
mercoledì, Marzo 29, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Riunione di maggioranza nel centrodestra su statuto, legge elettorale e fondi comunitari

by aci
15 Luglio 2014
in Regione Calabria
0
Francesco Talarico

Francesco Talarico

Reggio Calabria. Fondi comunitari, riforma dello Statuto regionale e nuova legge elettorale: su questi tre cruciali punti del dibattito politico si è concentrata la riunione odierna, svoltasi a Lamezia Terme, della maggioranza di centrodestra, cui hanno preso parte anche il presidente del Consiglio regionale Francesco Talarico e la presidente facente funzioni della Giunta regionale Antonella Stasi. Per quanto concerne l’esame della Programmazione comunitaria (Por e Psr 2014-2020), si è deciso di chiedere la convocazione del Consiglio per lunedì 21 luglio (slitterà quindi di qualche giorno la seduta consiliare programmata per venerdì prossimo), per consentire un ulteriore approfondimento nella Commissione competente, considerato che si tratta di un provvedimento (da trasmettere alla Commissione europea entro il 22 luglio) “assolutamente fondamentale, in quanto mobilita una spesa di 3.5 miliardi di euro che potrà costituire per la Calabria una straordinaria occasione di sviluppo”. Sul dossier “riforme istituzionali”, la maggioranza di centrodestra ha condiviso, per quanto concerne lo Statuto, l’impostazione legislativa di recente esplicitata dal presidente Talarico, ossia difendere le innovazioni introdotte, su cui il Governo ha avanzato delle osservazioni, dinanzi la Corte Costituzionale (la presidente f.f. Stasi è stata incaricata di muoversi in tale direzione). “Lo Statuto approvato dal Consiglio regionale, in prima e seconda lettura, ha introdotto – è stato spiegato – modifiche di un certo peso ed ha, coerentemente, introdotto, nel rispetto della Costituzione, istituti che, mentre assicurano la governabilità della Regione, come il consigliere supplente, assicurano l’economicità dell’intera riforma (come è stato d’altronde chiarito con una comunicazione formale inviata, dal Presidente del Consiglio regionale, al Presidente del Consiglio dei ministri -Dipartimento Affari regionali ed al Ministero degli Interni) visto che l’introduzione della figura del consigliere supplente non comporta nuovi o maggiori oneri a carico del bilancio regionale. Senza dimenticare, tra l’altro, che  la figura del consigliere supplente nel 2009 era stata già introdotta nello Statuto della Calabria  e che la relativa legge regionale fu esaminata dal Governo il 6 novembre dello stesso anno, ma non venne impugnata, né è stata mai contestata preliminarmente dai Ministeri competenti. Al contrario, oggi, il Governo ha  deciso di impugnare la legge regionale, per cui ci si domanda cos’è cambiato, dopo neanche un quinquennio, considerato che la ratio sulla base della quale fu allora introdotta la figura del consigliere supplente è identica e che identiche sono le norme costituzionali di riferimento. La riforma dello Statuto da noi realizzata – è stato detto – mira a garantire il principio del normale funzionamento degli organi dell’Assemblea legislativa, atteso che la riduzione dei consiglieri regionali, da 50 ridotti a 30, comporterebbe la paralisi dei lavori delle Commissioni permanenti e di conseguenza delle stesse funzioni, costituzionalmente garantite, del Consiglio regionale nel caso in cui il Presidente della Regione dovesse nominare  quali assessori soltanto membri del Consiglio stesso. Nessun giochetto da parte del Consiglio regionale, quindi, ma soltanto attenzione alle esigenze di funzionamento dell’Assemblea di una regione che, con una popolazione di poco inferiore ai 2 milioni di abitanti, si è vista tagliare ben 20 consiglieri regionali”. Sulla legge elettorale, la maggioranza ha deciso di attendere le osservazioni del Governo, ancora non formalmente pervenute, “per prendere visione, con la dovuta attenzione e responsabilmente, dei rilievi del Governo”. A quel punto, “con atteggiamento assolutamente sereno e con l’intento di evitare ulteriori polemiche ed assicurare alla Calabria piena legittimità operativa nel rinnovo del Consiglio regionale della X legislatura che avverrà col voto di novembre”, la maggioranza discuterà l’intera questione “e deciderà di conseguenza con l’eventuale accoglimento dei rilievi del Governo”. I consiglieri regionali ed i capigruppo della maggioranza, infine, hanno apprezzato l’atteggiamento istituzionale e politico del presidente Talarico e della presidente f.f. Stasi all’indomani delle dimissioni del presidente Scopelliti, riconoscendo, sia a Talarico che alla Stasi, “equilibrio e forte senso delle istituzioni” sia nel portare a termine provvedimenti legislativi fondamentali per il futuro della Calabria che nell’espletamento delle loro rispettive funzioni, in una fase particolarmente difficile per la Calabria, che ha dovuto fronteggiare – per la prima volta da quando è stata introdotta l’elezione diretta – le dimissioni del Presidente della Regione con tutto ciò che ne è derivato, sia in termini legislativi che politici”.

Tags: CatanzarocentrodestraFrancesco Talaricolamezia termeporpsr
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In