Reggio Calabria. Il progetto “Sicurezza antincendio & Datore di Lavoro” nasce, in linea di continuità con i progetti realizzati dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco negli scorsi anni e rivolti ai cittadini non comunitari (v. progetti “Casa Sicura” e “Sicurezza al lavoro”), con l’obiettivo di divulgare i contenuti del D.lgs. 81/2008 in materia di sicurezza antincendio evidenziando, in particolare, gli adempimenti a carico dei datori di lavoro. A tal fine è stato predisposto dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco un opuscolo in materia di sicurezza antincendio, cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo Europeo per l’Integrazione di Cittadini dei Paesi Terzi del Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione. Tenuto conto che le imprese individuali, i cui titolari sono cittadini non comunitari, rappresentano l’8,4% del totale delle imprese individuali a livello nazionale, l’opuscolo è stato tradotto in sette lingue (albanese, arabo, cinese, francese, inglese, spagnolo e ucraino), è stato distribuito sul territorio dal Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Reggio Calabria in sinergia con la Prefettura di Reggio Calabria e con il Consiglio Territoriale per l’Immigrazione (C.T.I.) ed è disponibile presso i seguenti uffici:
1. Sportello Unico per l’Immigrazione presso la Prefettura di Reggio Calabria;
2. A.S.P. di Reggio Calabria (Ambulatori STP dell’A.S.P. di RC);
3. Camera di Commercio di Reggio Calabria;
4. Comune di Reggio Calabria;
5. Direzione Territoriale del Lavoro di Reggio Calabria;
6. Provincia di Reggio Calabria;
7. Questura di Reggio Calabria;
8. Università per Stranieri di Reggio Calabria.
Gli opuscoli in formato elettronico fruibili in otto lingue possono essere scaricati dal seguente indirizzo http://www.vigilfuoco.it/aspx/notizia.aspx?codnews=25264
Per eventuali ulteriori notizie si può fare riferimento al responsabile del servizio relazioni esterne Arch. Clemente Corigliano al numero telefonico: 339-7043500