• Latest
  • Trending
  • All

“Patto per l’Atam”. Libera: “Una tappa importante”

21 Luglio 2014
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

“Patto per l’Atam”. Libera: “Una tappa importante”

by gip
21 Luglio 2014
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il “patto per l’Atam” proposto dall’amministratore unico alla città segna, a nostro avviso, una tappa importante nella costruzione di un rinnovato rapporto tra i reggini e i propri beni pubblici. Già nell’assemblea pubblica dello scorso gennaio Libera richiese all’Amministrazione straordinaria di palazzo San Giorgio l’apertura di uno spazio di confronto per aumentare la partecipazione dei cittadini-utenti alle scelte delle società comunali di servizi. Raggiungere una gestione legale, efficiente e trasparente dei servizi pubblici locali significa, infatti, contribuire concretamente alla rinascita di una città dei diritti, libera dai condizionamenti della ‘ndrangheta e del malaffare. Siamo certi che il “patto per l’Atam” avrà successo se i reggini torneranno, innanzitutto, a considerare l’azienda di trasporti come “cosa propria”, impegnata a garantire il diritto ad una mobilità sostenibile ad un’intera comunità. E capace l’Atam, inoltre, di adempiere a questa missione con la coscienza di dover rappresentare un baluardo di trasparenza e legalità nonché, ci auguriamo, un modello per il contrasto economico alla ‘ndrangheta. Per questo il coordinamento di Libera, a seguito di una prima proficua interlocuzione avviata con i vertici aziendali, ritiene indispensabile che l’Atam continui a segnare punti di svolta, anche simbolici, in questo percorso di corresponsabilità nella legalità.
Il contributo di Libera al “patto” è, quindi, semplice quanto dirette e chiare sono le nostre tre principali proposte. Auspichiamo l’adozione di un regolamento aziendale che disciplini assunzioni e collaborazioni presso Atam in maniera rigorosa, contrastando ogni pratica clientelare e garantendo la riserva di legge prevista a vantaggio delle categorie protette e, particolarmente, delle vittime del terrorismo, della violenza mafiosa e dei loro familiari. Proponiamo, inoltre, l’adozione di un regolamento aziendale per i contratti di lavori, servizi e forniture in grado di tenere a debita distanza dagli appalti gli imprenditori contigui a logiche e contesti mafiosi e, invece, di riservare una piccola parte degli affidamenti agli imprenditori che abbiano denunciato e contribuito alla condanna di estortori e usurai. Libera propone, infine, all’Atam di aderire alla campagna antiracket e di consumo responsabile “ReggioliberaReggio – La libertà non ha pizzo”, confermando la dichiarata ostilità dell’azienda ad ogni imposizione estorsiva e rendendo così la stessa uno dei più grandi consumatori responsabili della nostra città. E’ anche da questi segni, inequivocabili e concreti, di partecipazione consapevole e responsabilità condivise che passa il salvataggio e il rilancio del bene pubblico Atam e dell’intera comunità cittadina.

Coordinamento “Libera” Reggio Calabria

Tags: atamcoordinamentoLiberapattoreggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Crotone. Coldiretti: domani doppio appuntamento in provincia

Next Post

Paleariza 2014. Il Festival si rinnova con gli strumenti del web 2.0, attivati gli strumenti di fund raising

Next Post
Paleariza 2014. Il Festival si rinnova con gli strumenti del web 2.0, attivati gli strumenti di fund raising

Paleariza 2014. Il Festival si rinnova con gli strumenti del web 2.0, attivati gli strumenti di fund raising

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.