• Latest
  • Trending
  • All

Caligiuri ha incontrato le bande musicali calabresi

22 Luglio 2014
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
  • Home
sabato, Febbraio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Caligiuri ha incontrato le bande musicali calabresi

by aci
22 Luglio 2014
in Regione Calabria
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. L’assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta – incontrando i rappresentanti delle bande musicali calabresi, nella sede Fondazione “Terina” di Lamezia Terme, ha detto che “in questi anni anche la cultura musicale è cresciuta in Calabria e il fenomeno sociale delle bande musicali va compreso e sostenuto con convinzione”. Caligiuri ha poi ricordato gli interventi della Regione nel campo musicale: l’istituzione dei licei con questo indirizzo, le eccellenze scolastiche, il sostegno agli eventi culturali, i corsi di perfezionamento dei conservatori, l’educazione alla legalità ed ha sottolineato l’importanza di tante realtà regionali citando l’orchestra giovanile dei Fiati di Delianuova “che – ha detto – è stata diretta da Riccardo Muti al Centro Jazz di Cosenza che, dopo la fonoteca nazionale di Roma possiede il patrimonio discografico più importante d’Italia”. l’assessore alla cultura ha inoltre ricordato il grande evento internazionale del luglio 2012, promosso a Reggio Calabria su iniziativa dell’assessore provinciale alla cultura Edoardo Lamberti Castronuovo e sostenuto anche dalla Regione Calabria, che ha visto Riccardo Muti dirigere a mille giovani musicisti delle bande calabresi. “La musica – ha rimarcato Caligiuri – non solo forma: la musica salva”.
Nel corso dell’incontro, introdotto dai dirigente regionali Armando Pagliaro e Menotti Lucchetta, sono state illustrate alcune possibilità di sviluppo della cultura musicale, e quindi anche bandistica, previste nella programmazione europea 2014-2020. Tre possono essere le linee principali da utilizzare: le residenze musicali, che prendono spunto ed ampliano i positivi risultati delle residenze teatrali; il contrasto alla dispersione scolastica e l’educazione alla legalità, anche attraverso i progetti del tempo pieno nei comuni ad alta densità criminale; l’economia sociale con la costituzione delle “Case della musica”, esplicitamente previste nel documento di programmazione regionale. All’iniziativa è intervenuto anche Andrea Romiti, il segretario nazionale dell’Ambima, associazione che raggruppa a livello italiano le associazioni bandistiche. Inoltre, il 7 marzo scorso la Giunta regionale ha istituito un Comitato tecnico scientifico anche con funzioni di supporto delle politiche regionali e di assistenza nell’utilizzo dei fondi pubblici e per intercettare risorse private.

Tags: bande musicaliCatanzaromario caligiuririccardo muti
Share198Tweet124Send
Previous Post

Festeggiamenti per don Nuccio Cannizzaro. L’Arci: “Le storie delle vittime innocenti di ‘ndrangheta non cadranno mai in prescrizione”

Next Post

Pedemontana della Piana di Gioia. Raffa illustra il progetto definitivo del segmento San Giorgio Morgeto-Cinquefrondi

Next Post
Pedemontana della Piana di Gioia. Raffa illustra il progetto definitivo del segmento San Giorgio Morgeto-Cinquefrondi

Pedemontana della Piana di Gioia. Raffa illustra il progetto definitivo del segmento San Giorgio Morgeto-Cinquefrondi

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.