• Latest
  • Trending
  • All
Francesco Molinari

Gestione dei rifiuti in mano ai clan. Molinari (M5S): “Serve una strategia di contrasto concordata a livello comunitario. Il nostro piano presentato, in tempi non sospetti, fu subito messo da parte…”

22 Luglio 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Gestione dei rifiuti in mano ai clan. Molinari (M5S): “Serve una strategia di contrasto concordata a livello comunitario. Il nostro piano presentato, in tempi non sospetti, fu subito messo da parte…”

by aci
22 Luglio 2014
in Politica
0
Francesco Molinari

Francesco Molinari

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roma. Delle interessenze della criminalità organizzata nella gestione dei rifiuti in Calabria, tramite le negligenze – quando non le complicità – della classe politica locale, vi è traccia storica nelle relazioni della Commissione Antimafia. L’ultima inchiesta dei ROS, della quale si attendono i futuri sviluppi, dimostra che la prima vera sfida della nuova giunta regionale dovrà essere quella di riuscire a disegnare una nuova gestione dei rifiuti regionale, in tutti i sensi.
Non solo nuova e innovativa – come il M5S va proponendo da anni – nelle modalità e negli obiettivi ma, soprattutto, amministrativamente limpida e trasparente. Gli arresti di questa mattina, che vedono coinvolti anche i due avvocati Putortì e Dieni, oltre agli uomini della cosca Alampi, fanno drammaticamente intuire a quale punto è giunta l’infiltrazione mafiosa nella gestione della cosa pubblica calabrese : un’infiltrazione che oramai ha abbondantemente oltrepassato i confini nazionali.
Da qui si pone la questione cruciale, per il Paese e per l’Europa tutta, sugli strumenti da mettere in campo per riuscire a contrastare l’attuale potenza della ’ndrangheta.
Come M5S, è da tempo che abbiamo ben chiaro il piano per affossare il potere economico delle mafie e per dare fiato, con le economie così realizzate, alle regioni del Sud : solo dall’azione della politica si potrà rimettere ordine nell’insostenibile gestione milionaria dei rifiuti in Calabria. Una gestione che non è mai andata a regime, dopo essere stata commissariata per oltre 16 anni, ed i cui sospetti sulle motivazioni stanno pian piano materializzandosi.
E’ inquietante, alla luce di ciò, il rilievo che il nostro piano di gestione regionale fu consegnato in tempi non sospetti e messo frettolosamente da parte. Chiediamo che ne sia ripresa la sua considerazione e valutata la sua messa in pratica per il nostro futuro, quello dei nostri figli e della nostra terra.
Ma chiediamo anche che ci sia una classe politica forte e competente che si occupi della sua attuazione e che riesca – finalmente – a fare il bene dei cittadini, fermando una volte per tutte l’egemonia delle consorterie che hanno sinora imperversato indisturbate.

Tags: cosca alampifrancesco molinarim5sromaros
Share197Tweet123Send
Previous Post

Motta San Giovanni. Domani l’inaugurazione della spiaggia libera

Next Post

Domani nuovo incontro promosso dal Cis della Calabria

Next Post

Domani nuovo incontro promosso dal Cis della Calabria

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.