Palizzi (Reggio Calabria). Il Comune pagherà i suoi debiti. Infatti, il Responsabile dell’Area Economico Finanziaria, Pasquale Polimeno, ha adottato una determina al fine dell’assunzione con la Cassa Depositi e Prestiti di un’anticipazione di € 141.944,62 per assicurare la liquidità per pagamenti dei debiti certi, liquidi ed esigibili degli Enti Locali ai sensi del D.L.35/2013. Questo perché l’art.1, comma 10 del decreto 8 aprile 2013. n.35 – si legge nella determina – ha istituito nello stato di previsione del Ministero dell’Economia e delle Finanze un fondo denominato “Fondo per assicurare la liquidità per pagamenti dei debiti certi, liquidi ed esigibili”. Quindi, il Comune di Palizzi, sulla base di tali disposizioni normative, ha ritenuto opportuno percorrere questa strada al fine di saldare i suoi debiti maturati fino al 31.12.2012” per i quali sia stato emessa fattura o richiesta equivalente di pagamento entro il predetto termine a causa di carenza di liquidità”. Il Comune di Palizzi allo scopo di ottenere l’anticipazione aveva avanzato alla cassa Depositi e Prestiti in data 3 giugno 2014 apposita domanda. La Cassa Depositi e Prestiti ha concesso all’Ente, tramite istruttoria positiva in data 18.06.2014, un importo di € 141.944,62 per far fronte al pagamento dei debiti di parte corrente e di parte capitale certi, liquidi ed esigibili maturati entro il 31 dicembre 2012. La durata del prestito è fino al 31/05/2043 ed il relativo tasso è fisso determinato nella misura del 2,27% nom. annuo dell’importo concesso in anticipazione. Il Comune si impegna a stanziare ogni anno in bilancio le somme occorrenti al pagamento delle annualità di ammortamento dell’anticipazione nonché a soddisfare per tutta la durata dell’anticipazione medesima i presupposti di impignorabilità delle somme destinate al pagamento delle rate previste dall’art.159, comma 3. del TUEL. La scadenza della prima rata di pagamento è fissata al 31.05.2015 per l’erogazione 2014 in base agli interessi stabiliti.
Graziella Giordano