• Latest
  • Trending
  • All

Tripodi stigmatizza l’incoerenza del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020

22 Luglio 2014
Patenti facili. Operazione Senso Unico: arrestati un funzionario pubblico e il titolare di un’autoscuola

Patenti facili. Operazione Senso Unico: arrestati un funzionario pubblico e il titolare di un’autoscuola

9 Marzo 2021
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021
  • Home
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Tripodi stigmatizza l’incoerenza del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020

by aci
22 Luglio 2014
in Regione Calabria
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Considerando l’urgenza ed indifferibilità del Programma di sviluppo rurale della Calabria per il 2014-2020, ci saremmo aspettati un piano strategico che tenesse conto degli stessi obiettivi dati dall’UE: competitività, sostenibilità, ambiente e sviluppo territoriale equilibrato”.
E’ quanto commenta il consigliere regionale Pasquale Tripodi che “stigmatizza l’incoerenza del Programma non solo rispetto agli obiettivi ma anche rispetto agli impegni verso i distretti agroalimentari che purtroppo sono stati disattesi”. Tripodi si chiede: “Come si può parlare di competitività del sistema agricolo se nemmeno si prevede un criterio di premialità per i gruppi di azione locale (GAL) che sono già operanti?”. “L’effetto conseguente – prosegue l’esponente politico – è quello di disincentivare i comportamenti virtuosi, misurando meramente la strategicità teorica dei progetti e non i reali risultati da parte dei soggetti, la cui la esperienza positiva dovrebbe essere, invece, un criterio di valutazione per future partecipazioni”.
Secondo Pasquale Tripodi: “Il provvedimento, presentato dall’Assessorato all’Agricoltura e approvato dalla Giunta regionale, manca di una visione prospettica; ad una prima analisi, appare una gestione personalistica e poco lungimirante di un settore vitale per la Calabria, come il comparto agroalimentare. Tale Piano – continua Tripodi – non assicura il macro-obiettivo ad esso sotteso: parliamo cioè della capacità di un sistema produttivo di creare indotto. Invece, per come è stato ideato – conclude Pasquale Tripodi – il Programma, cofinanziato dall’Unione Europea, genererà gravissime diseconomie e disfunzionalità”.

Tags: Pasquale Tripodireggio calabriasviluppo rurale
Share198Tweet124Send
Previous Post

Beni culturali. La Regione ha impegno 2 milioni e 700 mila euro per 30 beneficiari

Next Post

Vescovo Locri. Laganà Fortugno: “Anche la politica sia semplice”

Next Post
Monsignor Oliva nuovo vescovo di Locri-Gerace. Gli auguri dell’Amministrazione comunale

Vescovo Locri. Laganà Fortugno: "Anche la politica sia semplice"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.