• Latest
  • Trending
  • All
Iniziativa di Coldiretti a Catanzaro. Gaetano Rao: “L’agricoltura reale è cosa ben diversa dall’agricoltura finanziaria”

L’appello di Rao al Ministro Martina: “Intervenga sull’Igp Olio di Calabria”

23 Luglio 2014
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
Massimiliano Ferrara

Unirc. Al Prof. Massimiliano Ferrara il “Best Research Award” per le ricerche sul Covid-19

22 Gennaio 2021
Frizione

Frizione auto: tutto quello che c’è da sapere

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: rapporti tra ‘Ndrangheta e Cosa Nostra “datati e risalenti”

22 Gennaio 2021
Polizia Volante via Vittorio Veneto Reggio Calabria

Covid-19, Polizia sanziona 26 persone per violazione del distanziamento sociale

22 Gennaio 2021
Guido Longo

Calabria, i Sindacati: «Fondi Covid più invisibili del virus»

22 Gennaio 2021
La marijuana sequestrata

Cittanova. Nascondeva oltre 1,8 kg di marijuana dietro le tende da campeggio

21 Gennaio 2021
Carabinieri trappola per ghiri

Molochio. Carabinieri denunciano agricoltore, nascondeva 72 ghiri in un casolare

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo. Arrestato l'assessore regionale Francesco Talarico

Operazione Basso Profilo. Arrestato l’assessore regionale Francesco Talarico: tutti i dettagli e i nomi

21 Gennaio 2021
Barcellona Pozzo di Gotto. Carabinieri arrestano due persone per furto in un agrumeto

Operazione Solstizio D’Inverno: controlli nei settori avicolo, zootecnico, lattiero caseario, olio evo e biologico

21 Gennaio 2021
Carabinieri in via Petriera a Catania

Catania. Due donne liberate dai loro aguzzini: pretendevano dalle poverette denaro e sesso

21 Gennaio 2021
  • Home
venerdì, Gennaio 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

L’appello di Rao al Ministro Martina: “Intervenga sull’Igp Olio di Calabria”

by aci
23 Luglio 2014
in Provincia
0
Iniziativa di Coldiretti a Catanzaro. Gaetano Rao: “L’agricoltura reale è cosa ben diversa dall’agricoltura finanziaria”

Gaetano Rao

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. L’Assessore all’Agricoltura della Provincia di Reggio Calabria Gaetano Rao firma, stamane, una missiva indirizzata al Ministro delle Politiche Agricole e Forestali, nella quale il rappresentante istituzionale di Palazzo Foti chiede all’On. Maurizio Martina “di intervenire con ogni possibile urgenza presso il competente Dipartimento delle politiche competitive della Qualità agroalimentare al fine di assicurare il più ampio coinvolgimento delle peculiarità olivicole presenti sul territorio, affidando altresì alla Sua sensibilità la opportunità di un incontro con una delegazione di olivicoltori della provincia di Reggio Calabria”. L’oggetto di discussione è l’approvazione del Disciplinare di produzione dell’Igp Olio di Calabria che desta grande preoccupazione e sconcerto per i produttori e le associazioni di categoria della provincia reggina. Riportiamo, integralmente, le argomentazioni dell’Assessore Rao: “Egregio sig. Ministro, la presente per sottoporLe una questione particolare ovvero il “caso” IGP “Olio di Calabria”. In qualità di Assessore all’Agricoltura della Provincia di Reggio Calabria, interprete delle numerose istanze provenienti dal mondo olivicolo provinciale e regionale, mi trovo costretto a rivolgermi a Lei in considerazione dell’autorevole ruolo ricoperto. In sintesi, accade che in fase di audizione pubblica per l’IGP Olio di Calabria avvenuta in data 9 luglio u.s. si viene a “scoprire” che il relativo Disciplinare di produzione, prevede l’utilizzo della cv. Carolea con un minimo del 70%. Tale cv. non è rappresentativa del territorio regionale e, soprattutto, non esiste nelle aree olivicole principali essendo circoscritta alla sola provincia di Catanzaro ed all’area meridionale della provincia di Cosenza. L’approvazione di tale Disciplinare, proposto dal “comitato promotore”, escluderebbe di fatto i produttori delle altre province con particolare riferimento alla provincia di Reggio Calabria, la quale dal punto di vista olivicolo è caratterizzata, come è noto dalle cv. Ottobratica e cv. Sinopolese in area tirrenica e dalla cv. Geracese in area ionica. L’approvazione di tale Disciplinare, inoltre, determinerebbe sperequazioni economiche tra le aree olivicole regionali oltre a provocare evidenti fenomeni speculativi a favore della componente commerciale intra ed extra filiera che metterebbero a rischio quelle microfiliere, numerose e con un forte legame col territorio, che puntano alla contestuale produzione e trasformazione orientata sia alla vendita diretta sia all’export, per il quale i marchi di qualità sono fondamentali. Numerosi sono stati gli sforzi sostenuti da parte della filiera olivicola-olearia e da parte della Regione Calabria stessa, anche tramite fondi comunitari durante lo scorso decennio, per la razionalizzazione di un comparto fondamentale per l’economia del territorio e del settore primario, con lo scopo di ottenere prodotti olearei di alta qualità così come oggi è facilmente riscontrabile. Inoltre, il patrimonio olivicolo della provincia reggina è anche rinomata espressione di biodiversità da tutelare e da salvaguardare, secondo quanto auspicato dagli orientamenti delle attuali politiche agricole”.

“Mi inviti il Presidente del Comitato!”
Gaetano Rao chiede un incontro urgente a Massimino Magliocchi.

Dall’incontro a Rosarno del 22 luglio c.m., presso l’Auditorium Comunale, nel corso del quale si è discusso delle criticità riscontrate nella lettura della proposta di Disciplinare di Produzione, redatto dal Comitato Promotore per il riconoscimento del marchio europeo Igp Olio di Calabria, l’Assessore all’Agricoltura della Provincia di Reggio Calabria Gaetano Rao determina che la risultanza improcrastinabile è la richiesta urgente di un “un incontro con il Presidente del suddetto Comitato” e ne mette a conoscenza, sia l’Assessore Regionale all’Agricoltura Michele Trematerra che il Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura della Regione Calabria Giuseppe Zimbalatti. “Nel corso dei lavori, che hanno registrato contributi, tra gli altri, di numerosi produttori olivicoli e di rappresentanze delle organizzazioni agricole – scrive l’Assessore Provinciale Rao – è emersa l’urgente necessità di interloquire con il Comitato Promotore, al fine di meglio comprendere, da un lato, l’evoluzione della proposta di disciplinare e dall’altro di rappresentare specifiche peculiarità del comparto olivicolo della provincia di Reggio Calabria”. L’Assessore Rao, riferisce, altresì, di essere stato informato di una “lamentela” giunta dal Presidente del Comitato Promotore il quale, avrebbe evidenziato l’assenza dello stesso Rao ai lavori, tenutisi, lo stesso giorno dell’assise rosarnese, alla quale hanno presenziato le associazioni di categoria ed una nutrita delegazione di olivicoltori reggini. “Avrei partecipato – puntualizza l’Assessore Rao – con molto piacere e grande spirito costruttivo, se, solo, fossi stato invitato”. “Dopo aver ricevuto mandato dai numerosi produttori reggini presenti, ieri, a Rosarno, urge un incontro con il Presidente del Comitato Promotore Igp Oliodi Calabria, e, chiedo – esordisce Rao – di fissare, con ogni possibile urgenza e comunque prima di ogni ulteriore prosieguo dell’iter, un incontro con una delegazione di olivicoltori reggini, al fine di consentire una utile e proficua interlocuzione sui contenuti del Disciplinare”.

Tags: Gaetano RaoigpMassimino Magliocchimaurizio martinaolioreggio calabria
Share200Tweet125Send
Previous Post

Cosenza. Nuovi incarichi dirigenziali negli istituti professionali cittadini

Next Post

Cosenza. Servizi agli anziani non autosufficienti: Ministero dell’Interno approva il Piano degli interventi

Next Post

Cosenza. Servizi agli anziani non autosufficienti: Ministero dell’Interno approva il Piano degli interventi

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.