• Latest
  • Trending
  • All
Sabato il settimo modulo seminariale del corso di formazione in onoterapia, ritorna come relatore il prof. Roberto Alessandrini

Sabato il settimo modulo seminariale del corso di formazione in onoterapia, ritorna come relatore il prof. Roberto Alessandrini

23 Luglio 2014
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Sabato il settimo modulo seminariale del corso di formazione in onoterapia, ritorna come relatore il prof. Roberto Alessandrini

by aci
23 Luglio 2014
in Provincia
0
Sabato il settimo modulo seminariale del corso di formazione in onoterapia, ritorna come relatore il prof. Roberto Alessandrini
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Nel programma formativo del corso in onoterapia, che, iniziato in aprile presso la Comunità Terapeutica “Vecchio Borgo”, terminerà nel prossimo mese di ottobre, è previsto il ritorno del prof. Roberto Alessandrini, docente stabilizzato di Antropologia e Comunicazione all’Istituto superiore universitario di scienze psicopedagogiche e sociali, sede decentrata della Facoltà di Scienze dell’educazione dell’Università Pontificia Salesiana di Roma. Il predetto Istituto universitario ha offerto una importante collaborazione scientifica all’iniziativa dell’Associazione William Latella – C.T. Vecchio Borgo, patrocinata dall’Amministrazione Provinciale di Reggio Calabria e dalla Fondazione della Cassa di Risparmio di Calabria e Lucania di Cosenza. Il settimo modulo seminariale avrà luogo nell’intera giornata di sabato 26 luglio.
Nel corso della prima lezione il laboratorio ha preso in esame
– la figura dell’asino nelle favole di Esopo, dei fratelli Grimm, di Calvino e di Pitré;
– le metamorfosi animali nell’”Asino d’oro” di Apuleio, unico romanzo antico in latino che ci è pervenuto interamente, e nelle “Avventure di Pinocchio” di Collodi (la trasformazione del burattino in ciuchino nel Paese dei balocchi);
– i travestimenti asinini in “Pelle d’asino” di Perrault e in “Pelle d’asino” dei Grimm;
– la figura dell’asino nella tradizione biblica.
Il laboratorio proseguirà anche sabato e per il 27 settembre si propone di elaborare e rappresentare un testo originale a partire dall’incontro immaginario tra gli unici due animali parlanti della Bibbia (nella Genesi e nel libro dei Numeri): il serpente che tenta Eva nel giardino dell’Eden e l’asinella del profeta Baalam.
L’animale non è una medicina dirà l’antropologo Alessandrini e neppure un essere magico. Non va strumentalizzato né tanto meno antropomorfizzato, come sostituto di relazioni umane mancanti. L’asino è considerato nella sua capacità di attivare benefici nel fruitore grazie all’instaurarsi di relazioni affettive e canali di comunicazione privilegiati, risvegliandone l’interesse e l’apertura verso l’ambiente. Negli ultimi anni- prosegue la nota del prof. Guido Leone- sono state condotte delle attività di mediazione con l’asino che hanno messo in evidenza le potenzialità della relazione con l’asino rispetto alla comunicazione non verbale, all’ascolto di sé, alla relazione con gli altri(uomini e animali), con la natura e con il tempo, (nel senso di darsi e dare tempo), sperimentando tempi e modi per la cura di sé e dell’altro. I destinatari di tale percorso formativo possono essere tutti coloro che sono impegnati a vario titolo nella relazione con gli altri esseri umani e chiunque voglia scoprire, ampliare e arricchire le proprie competenze comunicative e relazionali.
Presso la comunità terapeutica Vecchio Borgo, in località Ciosso-Oliveto-Motta San Giovanni, le attività di cura verso gli ospiti della comunità stessa sono fondate sul lavoro di carattere tradizionale che attinge ai caratteri tipici della cultura rurale calabrese, nella quale la presenza dell’asino, come affidabile e solido animale domestico, è stata diffusa fino ad almeno un decennio nel secondo Dopoguerra, in particolare nelle impervie zone collinari che fanno da ali alle fiumare che incidono il nostro territorio. Per questo motivo presso la comunità Vecchio Borgo gli asini sono presenti come elemento naturale di testimonianza di questo tipico carattere rurale.
Pertanto, presso la comunità terapeutica è maturata l’idea di formare un gruppo di persone che possa avviare un’attività sperimentale di onoterapia proprio presso la comunità Vecchio Borgo. Ed è partito il progetto di onoterapia. E l’ asinello è così salito in cattedra contro le dipendenze, si fa curare e spazzolare dagli utenti. Ma a livello nazionale e oltre l’asino è entrato nel business delle creme di bellezza, ha conquistato una fettina di tutto rispetto nel mercato del latte ma soprattutto è il nuovo re dell’onoterapia. E , in breve tempo, una decina di anni circa, nel campo delle terapie con gli animali è diventato famoso grazie alla sua immensa pazienza, mansueta dolcezza, morbidezza del pelo, curiosità, voglia di coccole, qualità unite ad una ragionevole testardaggine e ottima memoria. Insomma è il riscatto dell’asinello. Anche qui, al Vecchio Borgo.

Tags: onoterapiareggio calabriaRoberto Alessandrini.vecchio borgo
Share197Tweet123Send
Previous Post

Operazione Orso: 15 arresti della Polizia per la cosca Gallico

Next Post

Operazione Orso: arresti eseguiti dalla Squadra Mobile a Palmi e nella Capitale

Next Post

Operazione Orso: arresti eseguiti dalla Squadra Mobile a Palmi e nella Capitale

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.