• Latest
  • Trending
  • All

Salvataggio Tar. Chizzoniti: “Questa volta il salmo è finito in gloria”

23 Luglio 2014
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Sangue infetto: la Cassazione annulla la condanna del Dottore Marcello Bossio

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Salvataggio Tar. Chizzoniti: “Questa volta il salmo è finito in gloria”

by aci
23 Luglio 2014
in Regione Calabria
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Questa volta il salmo è finito in gloria!”. Esordisce così il Presidente della Commissione di Vigilanza Aurelio Chizzoniti in trincea “per sventare la programmata soppressione della sezione reggina del TAR Calabria”. “Ribadisco che trattasi – aggiunge – di un traguardo politico di straordinaria importanza e rilevanza conseguito grazie alla corale convergenza politica, Istituzionale, degli Ordini Professionali e delle Forze Sindacali nel cui contesto non va sottaciuta la partecipazione ‘sentimentale’ del popolo reggino e dell’intera provincia. Importante anche il ruolo dell’Avvocato Alberto Panuccio Presidente del Consiglio dell’ Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria e dell’Avvocato Giuseppe Iannello Presidente Regionale dei Consigli degli Ordini Forensi ma anche quello dell’On.le Demetrio Battaglia con il quale sono stato quotidianamente in contatto e che mi ha tempestivamente informato del felice epilogo di una guerra giusta. Non è il momento – prosegue Chizzoniti – di rivendicare meriti speciali perché, una volta tanto, la politica si è posta al servizio della collettività ma va doverosamente puntualizzato il contributo della collega Tilde Minasi che ha prioritariamente denunciato assieme a me l’ormai tentato golpe restauratore di una visione accentratrice della politica che non ci riguarda, nè come calabresi tanto meno come reggini. La battaglia però continua perché bisogna impegnarsi ultra vires per impedire la preannunciata soppressione del Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria con sede in Catanzaro che, previo accorpamento a quello della Regione Basilicata, dovrebbe confluire sotto l’imperio interregionale del Provveditorato Pugliese con sede in Bari. Un altro presidio di legalità tanto caro al compianto Direttore – il reggino Paolo Quattrone – la cui figura e la felice memoria – conclude il presidente Chizzoniti – devono costituire un ulteriore stimolo per proseguire con immutato animus pugnandi, un percorso di salvaguardia della legalità regionale”.

Tags: aurelio chizzonitiDemetrio Battagliagiuseppe iannelloreggio calabriatar
Share198Tweet124Send
Previous Post

Operazione Rifiuti Spa 2. Legambiente: “È la conferma puntuale che il settore della gestione delle discariche in Calabria è lasciato nelle mani della criminalità organizzata”

Next Post

Cosenza. Nuovi incarichi dirigenziali negli istituti professionali cittadini

Next Post

Cosenza. Nuovi incarichi dirigenziali negli istituti professionali cittadini

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.