• Latest
  • Trending
  • All
Calanna. Il consiglio comunale contro la realizzazione della centrale a carbone e dell’elettrodotto necessario alla connessione alla rete elettrica nazionale

Calanna. Il consiglio comunale contro la realizzazione della centrale a carbone e dell’elettrodotto necessario alla connessione alla rete elettrica nazionale

24 Luglio 2014
casa domotica

Arredare la casa in stile high-tech

30 Maggio 2023
Gli studenti del "Troccoli" vincitori del primo premio

Legalità, primo premio alle “Farfalle libere” degli studenti del “Troccoli”

27 Maggio 2023
Creta

Viaggio di coppia estivo: 3 luoghi dove andare

26 Maggio 2023
L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

24 Maggio 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Cosenza. Evasione fiscale milionaria nel settore dei giochi

15 Maggio 2023
Matrimonio alla faggeta di Gambarie

Nuova location per il matrimonio civile a Gambarie

15 Maggio 2023
bong

Bong: cos’è, come funziona e come usarlo

15 Maggio 2023
crema solare

Come scegliere la migliore crema solare per la propria pelle

8 Maggio 2023
Imparare l'inglese

Imparare l’inglese a 40 anni: consigli utili per vincere questa sfida

4 Maggio 2023
Amazon

Come vendere su Amazon Usa

3 Maggio 2023
Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

3 Maggio 2023
Carabinieri Stazione Centrale Milano

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

24 Aprile 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Calanna. Il consiglio comunale contro la realizzazione della centrale a carbone e dell’elettrodotto necessario alla connessione alla rete elettrica nazionale

by aci
24 Luglio 2014
in Provincia
0
Calanna. Il consiglio comunale contro la realizzazione della centrale a carbone e dell’elettrodotto necessario alla connessione alla rete elettrica nazionale

Calanna (Reggio Calabria). Il Comune di Calanna ha tenuto il consiglio straordinario lo scorso 23 luglio per discutere sull’avvio dei procedimenti di esproprio di alcune aree del comune al fine di realizzare un elettrodotto a 380 kw. Il consiglio si è concluso esprimendosi in maniera unanime contro la realizzazione della centrale a carbone e dell’elettrodotto necessario alla connessione alla rete elettrica nazionale della centrale di Saline Joniche. Domenico Romeo, sindaco di Calanna, ha avviato la discussione in consiglio ringraziando il Vicepresidente dell’Amministrazione provinciale e capogruppo Sel Gianni Nucera per la sensibilità e l’attenzione dimostrata. Romeo ha ringraziato anche il sindaco di Condofuri Mafrici che ha attestato telefonicamente la sua solidarietà. «Non si è tenuto conto dei pareri degli enti locali» continua il sindaco e aggiunge che i comuni non possono essere considerati meri esecutori di adempimenti amministrativi. Un passaggio importante che ha visto d’accordo tutti riguarda le autorizzazioni. Com’è possibile che le ZPS possono essere così facilmente aggirate dalle multinazionali per la costruzione di strutture altamente impattanti per l’ambiente mentre sono limitanti per chi sta sul territorio, a cui viene impedito per esempio di fare il fotovoltaico? Passaggio sulle anomalie delle autorizzazioni è fortemente condiviso dai consiglieri del Pd Barillà e Labocetta che sottolineano le possibili ricadute sul territorio – già colpito dal dissesto idrogeologico – dell’elettrodotto e dissentono dal metodo pervicace con cui si vuole imporre la costruzione di un colosso che non vuole nessuno. Sottolineano anche una certa ambiguità politica a cui si chiede di fare fino in fondo chiarezza. Interventi apprezzabili quelli di Barillà e Labocetta che hanno dimostrato puntualità e dati alla mano. «Minoranza sì, ma non opposizione», interviene il Vicepresidente dell’Amministrazione provinciale Gianni Nucera riferendosi ai due consiglieri del Pd, a sottolineare la forte volontà politica di lavorare tutti insieme per il bene dei cittadini. La domanda è lecita dice Nucera: «Com’è possibile che questo progetto venga portato avanti se i comuni dell’area grecanica, tutte le associazioni, la Provincia, la Regione e il Ministero dell’ambiente hanno espresso il loro no? Un no legittimato peraltro da dati e proposte. Saline Joniche non ha bisogno di una centrale a Carbone, ma di puntare su infrastrutture che valorizzino la sua vocazione turistica e culturale». Si tratta dell’ennesima colonizzazione della Calabria contro cui la politica si deve opporre con forza. «Saline è l’emblema del fallimento e della negligenza della politica degli ultimi quarant’anni», continua Nucera, «ed è necessario attivare tutte le procedure democratiche affinché le decisioni vengano prese dai cittadini e vengano rispettate». Anche il Comune di Calanna esprime parere negativo e la volontà di lavorare insieme a tutti i sindaci e alle associazioni per contrastare l’ennesima cattedrale nel deserto. Un no forte e chiarezza sulla centrale è quanto si chiede anche dal consiglio straordinario fissato per il prossimo lunedì 28 luglio alla Provincia di Reggio Calabria a cui parteciperanno anche il sindaco di Calanna e alcuni rappresentanti del Consiglio. Gli stessi chiarimenti che vengono richiesti anche agli enti nazionali come il Ministro dello sviluppo economico e dal Presidente del Consiglio dei Ministri.

Giovanni Nucera, Vicepresidente del Consiglio provinciale Reggio Calabria

Tags: Calannacentrale a carboneDomenico Romeogianni nucerareggio calabriaSaline Joniche
Festival Cosmos

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In