• Latest
  • Trending
  • All
Aspettando ReActioncity a Reggio Calabria, si parte con il primo incontro di Linking per i Social Makers

Il progetto “ReActionCity” entra nel vivo con l’incontro tra i giovani “urban makers”

25 Luglio 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Il progetto “ReActionCity” entra nel vivo con l’incontro tra i giovani “urban makers”

by aci
25 Luglio 2014
in Città
0
Aspettando ReActioncity a Reggio Calabria, si parte con il primo incontro di Linking per i Social Makers
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “ReActionCity” il progetto di social innovation sui temi della rigenerazione urbana, della coesione sociale e dell’attivazione di elementi di produttività che dal 21 luglio sta mettendo in campo generosità, valori, passione, creatività, competenze e fare rete in una operazione di “making city” – entra nel vivo. Dopo giornate di “workproject” iniziate lunedì, oggi c’è stato l’incontro tra i giovani “urban makers”, i giovani che sanno cosa significhi “fare città” e i “social makers”, ovvero realtà come associazioni e gruppi, propedeutico alle azioni sul territorio che partiranno domani con le “riparazioni informali”. Dunque, i contributi della professoressa Consuelo Nava, che ha fatto formazione sulle forme politiche e progettuali della città inclusiva, e del regista Fabio Mollo, che ne ha guidato la costruzione di storie filmiche, si è conclusa la fase “education” sulle visioni della città metropolitana di Reggio (dalle problematiche alle potenzialità attraverso analisi e tavole progettuali) e sulle linee di “Europa2020” (su elementi fra i quali inclusività e coesione), così come quella sulla concretizzazione delle azioni (informali e formali) e sul loro spirito. Un metodo per creare effetti di cambiamenti lunghi con azioni brevi partecipate dalle comunità presenti sul territorio, funzionali al racconto del rapporto tra luoghi e persone e alla diffusione di una nuova consapevolezza di visioni, proposte, nuovo abitare per i cittadini e ricadute per la sfera pubblica. Ancora informazioni sulle tecniche per comunicarle (il sito www.reactioncity.com curato da Danilo Emo, i social network, la fotografia), ma anche i documenti programmatici per una propositiva “agenda urbana” e, soprattutto, la scrittura, la ripresa e la regia di video che culmineranno in un docufilm con regia collettiva supervisionato da Mollo. Oggi, la partecipata ed appassionata riunione di FABLab, che ha dato materialmente inizio ad un attivo partenariato orizzontale sul campo aperto alla cittadinanza, alla quale, coordinati dalla Nava e da Mollo, hanno partecipato i giovani “urban makers” e rappresentanti di formazioni quali Pensando Meridiano, Libera, Cortocircuito, Mediterranea Teatro, Pagliacci Clandestini, Canta e Cammina, Peter, Bluestones, Agiduemila, Officina dell’Arte, ActionAid, come “social makers”, affiancati anche da Angelo Marra, presidente dei Giovani imprenditori di Confindustria, tra gli enti patrocinatori di “ReActionCity” insieme al Comune. Da domani, “ReActionCity”, confermando il suo impegno fra pensiero ed azione, si sposterà dal centro “Hop” in diversi punti del territorio reggino. Le azioni e l’agenda urbana interesseranno beni pubblici e collettivi, beni comuni ed aree dismesse dei quali riappropriarsi mediante proiezioni di visioni progettuali elaborate dentro Architettura, fra le quali quella sul porto, sul borgo marinaro di Gallico o sui siti produttivi industriali di Catona; azioni coese con il coinvolgimento della musica, danza, teatro, delle performances delle associazioni e delle storie di reazione da raccontare. Ancora altro negli stessi punti da rivitalizzare, ragionamenti su temi quali beni confiscati e assenza di posti disponibili negli asili nido comunali, l’apertura di una “social street” in parte di via Tripepi. La riunione di FABLab e’ stata straordinariamente partecipata e fattiva, alcuni osservatori importanti sono giunti dalla Sicilia per conoscere il progetto per relazioni future. Le dichiarazioni entusiaste di alcuni protagonisti registrano la positività di questa esperienza. «Questo è un progetto culturale non fine a sé stesso, ma concreto. Sul territorio mette insieme forze per provare a far diventare più vivibili e produttivi i luoghi attraverso progettualità ed azioni realizzabili. Altro aspetto positivo è la voglia di stare e lavorare insieme in modo paritario e solidale» ha affermato la “urban makers” Debora Cuscunà, mentre «dentro ”ReActionCity” promuoveremo un percorso di laboratorio teatrale itinerante che vuole ragionare sulla città e contribuire a promuovere visioni progettuali ed elementi come coesione sociale, rigenerazione urbana e riappropriazione degli spazi insieme ai cittadini. Ci mettiamo grande entusiasmo», invece, Francesco Spinelli (Mediterranea Teatro) nelle vesti di “social makers”. «Il mio film “Il Sud è niente” mi ha dato tanto, lavorando a “ReActionCity” sto restituendo qualcosa alla mia comunità e alla mia generazione. È un progetto concreto di formazione e di attivismo per una nuova forma di città e collettività nel quale credo molto» ha detto Mollo. «Stiamo dimostrando come un’esperienza nata e vissuta a Reggio con giovani ed associazioni possa essere presa d’esempio tanto da ispirare tanto interesse anche fuori dal nostro

Tags: consuelo navaFabio MolloReactionCityreggio calabriaurban makers
Share198Tweet124Send
Previous Post

Sabato al MuStruMu la giornata nazionale di mobilitazione per il popolo palestinese

Next Post

Amministrative. Oggi a Pellaro il Forum Cittadino del Pd e l’inaugurazione della segreteria politica di Marino

Next Post
Amministrative. Oggi a Pellaro il Forum Cittadino del Pd e l’inaugurazione della segreteria politica di Marino

Amministrative. Oggi a Pellaro il Forum Cittadino del Pd e l'inaugurazione della segreteria politica di Marino

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.