• Latest
  • Trending
  • All
Motta. Inarrestabile l’emergenza sanitaria e ambientale a seguito di liquami fognari

Motta. Inarrestabile l’emergenza sanitaria e ambientale a seguito di liquami fognari

25 Luglio 2014
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Motta. Inarrestabile l’emergenza sanitaria e ambientale a seguito di liquami fognari

by aci
25 Luglio 2014
in Provincia
0
Motta. Inarrestabile l’emergenza sanitaria e ambientale a seguito di liquami fognari
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Motta San Giovanni (Reggio Calabria). La situazione igienico sanitaria nel torrente Oliveto si è palesemente aggravata per la fuoriuscita di liquami fognari non depurati che hanno invaso l’alveo fluviale. Infatti da un foro a suo tempo appositamente praticato alla base di una struttura di cemento che raccoglie le acque fognarie della periferia Nord del paese, posta lato monte in adiacenza del ponte stradale Oliveto, fuoriescono i liquami non depurati che volutamente incanalati in una cunetta a cielo aperto in parte ristagnano lungo l’alveo e in parte proseguono speditamente verso il mare. Lo stato dell’arte fa legittimamente ritenere che qualcosa non funziona come dovrebbe, forse le pompe di sollevamento non sopportano tutto il carico fognario da spingere al depuratore. La situazione non è rosea, non lo è mai stata, tantomeno con la realizzazione del nuovo depuratore, come si cerca di far credere. Tale scarico fino a poco tempo addietro era invisibile perché i liquami che scorrevano fra la vegetazione si miscelavano con le acque torrentizie, oggi che l’alveo fluviale è asciutto emergono le magagne. Il problema si aggiunge alle insopportabili esalazioni nauseabonde che si sprigionano dalla vicina stazione di pompaggio soprattutto nei momenti in cui dalle periferie giungono i liquami, come meglio segnalato pochi giorni addietro alle istituzioni competenti e agli Organi d’Informazione di cui non tutti hanno attenzionato la problematica di interesse pubblico. La priorità alla salute e alla sicurezza dei cittadini non è di questo paese. Gli abitanti di Lazzaro continuano esattamente come prima di realizzare il depuratore dell’Oliveto a respirare i miasmi delle fogne e a vivere in un ambiente non sano con il conseguente timore di riportare gravi danni alla salute. Quando si deciderà di porre fine a questa grave e assurda situazione ambientale che si trascina da oltre quarant’anni è sempre tardi.

Vincenzo Crea
Referente unico dell’ANCADIC Onlus
e Responsabile del Comitato spontaneo “Torrente Oliveto”



Tags: fognalazzaromotta san giovannireggio calabriavincenzo crea
Share199Tweet124Send
Previous Post

Pubblicato il bando che riguarda l’assegnazione dei diritti di reimpianto dalla Riserva regionale

Next Post

Curinga. Arrestato un bulgaro latitante da marzo

Next Post

Curinga. Arrestato un bulgaro latitante da marzo

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.