• Latest
  • Trending
  • All

Quarta Commissione. Chizzoniti abbandona i lavori: “Non sono omologabile alla logica del pressapochismo politico”

25 Luglio 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Quarta Commissione. Chizzoniti abbandona i lavori: “Non sono omologabile alla logica del pressapochismo politico”

by aci
25 Luglio 2014
in Regione Calabria
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il presidente della Commissione “Vigilanza”, Aurelio Chizzoniti, ha abbandonato i lavori odierni della IV Commissione di cui è membro. Per tale ragione, la Commissione, in mancanza del numero legale, non si è svolta.
“Ho abbandonato i lavori – ha spiegato – perché il sottoscritto, e come me tanti altri colleghi, non è omologabile alla logica del pressapochismo politico, imperversante da qualche anno a questa parte, dietro cui si nascondono quasi sempre interessi opachi. Ho già avuto modo di esporre, nel corso dell’ultima seduta del Consiglio regionale, il mio punto di vista sulla legge circa il ‘riordino del servizio di gestione rifiuti urbani ed assimilati’. In quella circostanza – ha aggiunto Chizzoniti – ho spiegato che il testo pervenuto in Aula era sostanzialmente difforme da quello approvato qualche giorno prima in Commissione con il contributo determinante di alcuni miei emendamenti approvati e volti a ricondurre il testo legislativo in un alveo di trasparenza e legalità. In quale regione dell’Occidente democratico può accadere che un testo di legge approvato in Commissione giunga, all’insaputa dei più, modificato in Aula per la definitiva approvazione? Oggi ho avuto conferma, direttamente dai vertici burocratici di riferimento della IV Commissione, della fondatezza delle sostanziali difformità da me denunciate in Aula e giustificate con motivi tecnici-informatici e ho trovato paradossale e preoccupante quanto accaduto. Ho trovato, inoltre, insopportabile per ogni coscienza democratica le parole dell’assessore Pugliano, pronunciate in conferenza stampa, allorquando asserisce che verso la legge vi è un disinteresse che contagia la stessa maggioranza e che non si dimette per non sovraccaricare di responsabilità la presidente Stasi. Forse – ha concluso il presidente della Commissione ‘Vigilanza” – il buon senso avrebbe voluto che la rinuncia alle dimissioni venisse ascritta agli interessi dei calabresi e non a quello della Presidente facente funzioni, ma tant’è. Circa il disinteresse cui egli fa riferimento, visto il retroscena da me indicato in Aula e puntualmente riscontrato oggi, auspicherei che non fosse, invece, l’interesse la molla che muove ad approvare, in fretta e furia, un testo di legge dal percorso accidentato, con numerosi punti interrogativi a cui dare risposta, tecnicamente lacunoso ed a tratti inquietante. Non a caso l’avvocato Manna, dirigente del Settore Bilancio, ha suggerito, nel contesto dei lavori della II Commissione, l’ ineludibile soppressione degli articoli 2 e 7 del testo arrivato in Aula. Fra l’altro, mente l’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale ha approvato un atto deliberativo (n. 49 dell’8 luglio 2014) con il quale demanda alla “Sua” la competenze su tutti gli appalti, la legge di riordino sui rifiuti, all’articolo 7, attribuisce le stesse competenze alla Giunta con riferimento ‘ai lavori di adeguamento e di costruzione nonché la relativa gestione, possibilmente unitaria, dell’impianto di termovalorizzazione e degli impianti di preselezione e trattamento’. Forse di questi motivi si nutrono l’ irritazione e il nervosismo dell’assessore Pugliano, che non ha gradito le conclusioni della Commissione ‘Bilancio’ perché, a suo dire, la Commissione Bilancio avrebbe dovuto ‘prendere atto solo dell’invarianza di spesa’, anziché della soppressione degli articoli 2 e 7 del testo legislativo”.

Tags: aurelio chizzonitinumero legalequarta commissione
Share198Tweet124Send
Previous Post

Commissione di Vigilanza: la conclusione dei lavori

Next Post

Quarta Commissione. Mancanza di numero legale, il commento di Gallo

Next Post

Quarta Commissione. Mancanza di numero legale, il commento di Gallo

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.