Reggio Calabria. Se non loro, i grandi ambasciatori della musica popolare calabrese, ad aprire l’importante kermesse del ”Dea Fest”. La band con i due guru Mimmo Cavallaro e Cosimo Papandrea che interpretano i temi della rassegna, territorio,tradizione, cultura,storia e la gastronomia dei prodotti legati al nostro bellissimo territorio, in questo caso, ci riferiamo alla ridente vallata del Gallico. Una rassegna che richiama tutti noi, uno dei temi che può rappresentare un grande anello di sviluppo dei nostri territori, è quello di riprendere le vecchie tradizioni, coniugarle con il presente, per creare un percorso di sviluppo e crescita. Agroalimentare e turismo, attraverso il recupero ambientale del nostro territorio, possono essere le leve di una vera e reale crescita di tutta la Calabria. Quindi appuntamento il primo agosto alle 22,30 a Villamese di Calanna con il concerto dei Taranproject. Poi rivedremo in città questo magnifico gruppo in occasione delle feste patronali a Reggio, il 16 settembre ultimo giorno di festa, in occasione dell’ottava edizione del Premio Nazionale Simpatia di Incontriamoci Sempre.