• Latest
  • Trending
  • All

Conclusi i lavori della Commissione speciale di Vigilanza

1 Agosto 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Conclusi i lavori della Commissione speciale di Vigilanza

by aci
1 Agosto 2014
in Regione Calabria
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. La Commissione speciale di Vigilanza, presieduta dal consigliere Aurelio Chizzoniti, ha dedicato l’odierna seduta alle audizioni con i dirigenti dell’Asp 5 di Reggio Calabria, ed ha esaminato le procedure relative ai tirocini formativi varati dall’azienda Calabria Lavoro.
“Dalla voce dei dirigenti auditi – ha sottolineato Chizzoniti a conclusione dei lavori – abbiamo appreso le difficoltà che emergono, ormai cronicamente, in relazione alla difficile situazione finanziaria in cui versa l’Asp 5, oggetto di continue richieste di liquidazione per beni e servizi prestati da fornitori. Il collega Pietro Crinò, opportunamente, ha posto in evidenza, attenzione condivisa da tutta la Commissione, lo stato precomatoso di tante piccole e piccolissime aziende della nostra provincia che aspettano per mesi di vedere soddisfatti i loro crediti, una situazione davvero angosciante – evidenzia Aurelio Chizzoniti – tenuto conto che molte di queste realtà imprenditoriali e commerciali sono a conduzione familiare. Peraltro – prosegue Chizzoniti – le cifre del debito dell’Asp 5 nei loro confronti, come sottolineano anche le sentenze a loro favore del Tar, sono esorbitanti e si impennano con preoccupante andamento esponenziale, tanto da far pensare che le voragini del debito della sanità riempite in questi anni con i sacrifici dei calabresi, sono ben lungi dall’essere ricoperte. In questo stato di cose – dice ancora il presidente della Commissione di Vigilanza – non può sottacersi l’impegno della struttura amministrativa dell’Asp 5, ma che da solo è inequivocabilmente insufficiente senza un potenziamento degli organici ed una riorganizzazione efficace dei servizi informatici di guisa che ogni passaggio amministrativo sia scansionabile e avvalorato da una effettiva trasparenza delle procedure. Inoltre, come richiesto dalla Commissione, ho sottoposto ai dirigenti dell’Asp 5 di fornire adeguate delucidazioni in ordine ai crediti avanzati dagli operatori del Terzo settore, che vivono situazioni di estremo disagio, per cui ho sollecitato una maggiore attenzione invitando l’Asp a relazionare urgentemente sulla problematica. Sulla scorta delle diffuse criticità emerse nel comparto sanitario, il collega Pasquale Tripodi ha proposto la costituzione di una Commissione di inchiesta a tenore dell’art. 35 del Regolamento del Consiglio regionale. Quanto alle problematiche sollevate in ordine al bando relativo ai ‘tirocini formativi’ di iniziativa dell’azienda ‘Calabria Lavoro’, atteso l’impedimento ad intervenire in Commissione effettivamente comunicato dall’avv. Pasquale Melissari, è maturato l’orientamento di richiedere allo stesso la sospensione delle procedure istruttorie del bando predetto fino all’audizione del direttore dell’Azienda che ha comunque preannunciato la trasmissione a questo Organo di controllo di una memoria illustrativa”.
La Commissione sarà convocata a domicilio dopo la pausa estiva. Ai lavori hanno dato il loro contributo i consiglieri: Albano, Tripodi, Crinò, Giordano, Vilasi e De Gaetano.

Tags: Asp5aurelio chizzonitiCalabria Lavororeggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Vicenda Infocontact: odg dei capigruppo di maggioranza

Next Post

Vincolo preordinato d’esproprio per elettrodotto SEI: ecco come opporsi

Next Post
Il Coordinamento “No Carbone” promuove una serata anni 70 per sostenere la lotta contro la centrale di Saline

Vincolo preordinato d’esproprio per elettrodotto SEI: ecco come opporsi

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.