• Latest
  • Trending
  • All
Il Premio “U sciammisciu d’oro” promosso dalla Cpo del Comune di Bagnara

Il Premio “U sciammisciu d’oro” promosso dalla Cpo del Comune di Bagnara

1 Agosto 2014
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Il Premio “U sciammisciu d’oro” promosso dalla Cpo del Comune di Bagnara

by gip
1 Agosto 2014
in Provincia
0
Il Premio “U sciammisciu d’oro” promosso dalla Cpo del Comune di Bagnara
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Saranno in undici a ricevere il premio “U sciammisciu d’oro”, l’oscar alla calabresità femminile, ideato e organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Bagnara Calabra. “U sciammisciu” è la storica camicetta indossata dalle donne della cittadina dello Stretto, che sono il simbolo della caparbietà, della forza, dell’intraprendenza di un personaggio che si è conquistato un posto nella storia della Calabria e della provincia di Reggio in particolare. Una figura, quella della “Bagnarota”, che scandisce le tappe della società organizzata: dal matriarcato, alla famiglia nucleare a quella tecnologica. Tre periodi storici che non hanno minimamente appannato la figura della donna di questa cittadina che per la sua posizione geografica è considerata la porta dello Stretto di Messina.
La manifestazione è stata presentata nella biblioteca della sede della Provincia, a piazza Italia, dalla presidente delle P.O. di Bagnara, Silvana Ruggiero, dalla sua vice Anna Golotta e dalla componente Carmela Cotroneo. Ospiti d’onore il presidente dell’Amministrazione provinciale Giuseppe Raffa, l’assessore dello stesso Ente Giuseppe Pirrotta e il vice sindaco di Bagnara Giuseppe Spoleti. Piazza Matteotti sarà il palcoscenico della manifestazione in programma il prossimo 13 agosto con inizio alle ore 22. Dalla presentazione si è intuito che l’appuntamento di metà agosto sarà una serata ricca di emozioni anche per le tematiche che verranno trattate da autorevoli relatori che si occuperanno di violenta, anoressia, di maternità come coraggio, di sport, attività produttive e istruzione. Alla consegna di questi particolari oscar si giungerà in un’atmosfera di suspense: solo quella sera, quando si accenderanno le luci della ribalta, saranno resi noti i nomi delle premiate che sono state già scelte per la valenza sociale delle loro storie di vita.
Il Presidente della Provincia, nel prendere la parola, ha plaudito all’iniziativa che rappresenta “un’occasione di grande rilevanza rispetto al ruolo della donna che, oggi come in passato, svolge in una società in cui la famiglia rimane un importante punto di riferimento soprattutto sul fronte della solidarietà che diventa una sorta di ammortizzatore nel contesto dell’attuale momento di crisi della nostra società sempre più caratterizzata dalla disoccupazione, dal sottosviluppo e dalla mancanza di valori umani. La “Bagnarota” – ha detto ancora Raffa – continua ad essere il punto di equilibrio tra vecchie e nuove generazioni dal cui confronto prenderà il via la formazione delle future classi dirigenti. La caparbietà della donna di Bagnara, la cui immagine ha conquistato un posto nella letteratura e nel folclore di questa terra, è anche l’elemento aggregante di una società votata all’individualismo. Per tutte queste considerazioni e non solo – ha concluso il Presidente della Provincia – la vostra iniziativa merita di essere incoraggiata e sostenuta”.

Tags: bagnara calabraCommissione Pari Opportunitàcomunepremioreggio calabriaU sciammisciu d'oro
Share202Tweet126Send
Previous Post

Emergenza randagismo. M5S presenta un’interrogazione parlamentare, Molinari: “Recuperare struttura di Mortara”

Next Post

Ecojazz. Al via la ventitreesima edizione: la passione per la musica riscoperta con il cinema

Next Post
Ecojazz. Al via la ventitreesima edizione: la passione per la musica riscoperta con il cinema

Ecojazz. Al via la ventitreesima edizione: la passione per la musica riscoperta con il cinema

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.