Reggio Calabria. Quattordici sono state le squadre che da Giugno a Luglio hanno presso parte alle Finali scudetto Csi. Dopo oltre mille gare giocate e tre fasi superate (Provinciali, Regionali e Interregionali) le società sportive del Comitato Csi di Reggio Calabria hanno letteralmente invaso Lignano e Montecatini. Storie, sogni, emozioni e anche tanta fatica per arrivare al traguardo finale. Spesso il traguardo non coincide con scudetti, titoli o premi. A volte questo traguardo è rappresentato dalla volontà di vivere al massimo ogni cosa, anche lo sport. Le finali nazionali Csi hanno visto trionfare la Virtus Saline nel Calcio a 5 Under 14 e l’ Aleandre Reggio nel Basket Open. Secondo posto per l’Olimpia 2000 (nel calcio a 5 Allievi e Juniores) e la Scuola Calcio Mirabella ( nel calcio a 7 Under 12) terzo piazzamento per la Fortis Reggio nel Calcio a 5 Open. Due mesi intensi e faticosi ma che ripagano il Comitato Provinciale del lavoro fatto durante l’anno. Paolo Cicciù, Presidente del Comitato reggino: «Oltre alle tante vittorie è bello ricordare i sorrisi e la gioia dei ragazzini dell’Aspi Padre Monti Polistena, per loro un sogno essere a Lignano, il riconoscimento “Uno Sport per la Vita 2014” a Valentina De Leo dello Sporting Locri e la partecipazione dei volontari e dirigenti reggini sempre pronti a “sporcarsi le mani”. Significativa anche la presenza dei Giudici e degli Arbitri del Comitato di Reggio Calabria. La loro partecipazione certifica ancora una volta la qualità dell’attività sportiva del nostro Comitato Provinciale». In contemporanea con le emozioni del mondiale brasiliano, Montecatini ha regalato appassionanti sfide agli sportivi arancioblu impegnati nelle finali dei campionati nazionali degli sport di squadra delle categorie Top Junior e Open. Dopo quattro giorni di gara, e 170 accesissime sfide di finale, sono stati assegnati 12 scudetti per entrambe le categorie: quelli del calcio a 11, del calcio a 5, del calcio a 7, della pallacanestro e della pallavolo. Ben 80 le squadre scese in campo per un totale di oltre mille atleti finalisti, portacolori di 16 regioni italiane e 46 comitati provinciali Csi.
Dopo le finali é festa un po’ ovunque nell’Italia Csi, da Roma a Vicenza, da Bologna a Reggio Calabria. Nel calcio a 5 donne vittoria di misura per la Sporteam United di Vicenza che supera 1-0 nella finale scudetto le bolognesi della Decima Sport Camp. Bronzo invece per le avellinesi dell’Irpinia Sport che superano per 2-1 le torinesi del Pont Donnaz Hone Arnad. Nella festa lombarda non manca Lecco, che con La Valsassinese , nel calcio a 5 maschile, si aggiudica lo scudetto arancioblu sui siciliani della Junior Piano D’Api con il risultato di 3-2. Completa il podio la Fortis Reggio di Reggio Calabria che supera a valanga 8-3 i piemontesi dell’Asd Albanova di Alba. Sullo Stretto è finito invece il titolo del basket. Nell’open maschile fa notizia il successo dei reggini della Aleandre Basket capaci di superare in finale 78-73 i campioni in carica bolognesi della Stefy Basket (detentori di 7 scudetti Csi nelle ultime 8 stagioni). La squadra reggina ha piazzato un successo storico. Mai prima d’ora una squadra del sud aveva trionfato nel Basket Open Csi. Entusiasti il Presidente delle squadra reggina Andrea Pellicanò e i referenti del Basket Csi Renzo Ambrogio e Marcello Musitano. Presente a Lignano e a Montecatini il Direttore Tecnico Regionale Csi Clementina Tripodi “Volevo ringraziare le squadre che sono arrivate alle finali Regionali e Interregionali e tutte le società sportive che hanno partecipato alle nostre attività, non accontentandosi mai di “…vite mediocremente pareggiate”. L’esperienza delle finali nazionali è stata prima di tutto esperienza di vita. Gli atleti, i dirigenti, gli allenatori e le tante famiglie presenti a Lignano e Montecatini hanno potuto sperimentare la vera cultura dello sport. Per molti un’ esperienza unica”. Il comitato Provinciale è già al lavoro per la prossima stagione sportiva. Tra qualche giorno sarà presentata e pubblicata, sul sito www.csireggiocalabria.it , la programmazione sportiva e formativa 2014 – 2015.
Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale
Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...
Read more