• Latest
  • Trending
  • All
La Uilpa lamenta la mancata apertura della caserma dei Vigili del Fuoco di Monasterace

La Uilpa lamenta la mancata apertura della caserma dei Vigili del Fuoco di Monasterace

4 Agosto 2014
Benedetto Roberto Ingoglia

Benedetto Roberto Ingoglia: premio internazionale Italia del Merito

31 Marzo 2023
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
sabato, Aprile 1, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

La Uilpa lamenta la mancata apertura della caserma dei Vigili del Fuoco di Monasterace

by aci
4 Agosto 2014
in Provincia
0
La Uilpa lamenta la mancata apertura della caserma dei Vigili del Fuoco di Monasterace

Reggio Calabria. In relazione all’oggetto indicato, il Segretario Generale della Uilpa, Territoriale Patrizia Foti ed il Coordinatore Provinciale Uilpa Vigile del Fuoco, Giovanni Alampi, esprimono il loro massimo rammarico, poiché a tutt’oggi non è stata attivata la Caserma dei Vigili del Fuoco a Monasterace, nonostante l’impegno profuso dell’attuale Ministro per gli affari Regionali, Dott.ssa Lanzetta, che all’epoca dei fatti ( febbraio 2007 ) , di concerto con il Prefetto De Sena, con il Dirigente dell’area Calabria Monaco e con il Responsabile di Reggio, Ing. Corsaro,. aveva firmato la convenzione a Reggio Calabria. La convezione mirava ad ottenere la ristrutturazione di un immobile abbondonato da circa trenta anni, di proprietà del Comune, da adibire a una Caserma del Corpo dei Vigili del Fuoco. Ci risulta che l’immobile in questione è stato ristrutturato ma mai destinato all’uso di caserma dei V.V.F.
Per meglio comprendere la situazione territoriale , è giusto evidenziare che il Comando di Reggio Calabria conta di ben 9 sedi di servizio di cui 3 dislocati nella fascia ionica ( Melito, Bianco, Siderno).
Purtroppo il recente riordino ha colpito pesantemente il Corpo dei VV.F di Reggio Calabria ed ironia della sorte, la scure del risparmio ha colpito proprio la fascia ionica declassando le sedi distaccate di Melito e Bianco che in termini numerici si traduce in ben 8 unità permanenti in meno, portando l’organico dall’attuale 30 unità compresi Csq, a 26 unità per distaccamento, la sede di Siderno invece rimane con organico invariato.
Considerando che la fascia ionica comprende circa 150.000 abitanti, estesa su 130 km di SS106 (da Saline joniche a Monasterace) senza contare i paesi interni e che la distanza media tra i distaccamenti ionici è di 43 km circa (SS 106), e impensabile credere che solamente 15 vigili del fuoco possano operare su tutto il territorio, mettendo a rischio sia lo standard di sicurezza per l’incolumità pubblica che quella del lavoratore, esposto a ritmi lavorativi più incalzanti.
La difesa del territorio, la tutela dell’incolumità fisica di chi ci abita e dell’’intera collettività, si mette a serio rischio, poiché se si considera che la distanza tra il distaccamento di Siderno e quello Monasterace è di circa 40 km, che vi opera una sola squadra composta da 5 uomini, che se malauguratamente dovesse accadere un incidente tale da richiedere un’ intervento immediato dei VV.F, gli automezzi di supporto (autobotte, autoscala, etc) dovrebbero arrivare dalla centrale, percorrendo circa 140 km o dai distaccamenti più “vicini” quali ad es. Polistena a 64 km o il Distretto di Bianco a 54 km.
Quindi tempi troppo lunghi, che in caso di accadimenti di episodi tali da richiedere l’intervento del Corpo dei Vigili del Fuoco, avrebbero come conseguenza quella di mettere a grave rischio la stessa vita dei cittadini del posto.
L’urgenza dell’apertura di una caserma dei VV.F. nella cittadina di Monasterace nasce, non solo dall’esigenza di fornire un presidio di sicurezza nel suddetto territorio ma anche e soprattutto per la peculiarità che essa, è anche una località turistica e come tale ciò comporta un bacino di utenza maggiore specie nei periodi estivi e questo si traduce in un aumento rischio di incidenti, a ciò si aggiunge l’emergenza di incendi boschivi che a causa della ormai cronica assenza di convenzione con la regione Calabria per mancanza di fondi, costringe la squadra ordinaria a carichi di lavoro insopportabili.
Con l’attuale organizzazione, potrebbe accadere che mentre la squadra è impegnata in interventi sul territorio di Siderno o della Locride, venga chiamata per agire nelle zone di Monasterace, comportando ciò un eventuale ritardo sul tempestivo inizio dell’operazioni. Agli iscriventi appare indispensabile l’urgente apertura della Caserma dei VV.F. SU Monasterace, perché essa stessa rappresenta, un baluardo che attesta la presenza dello Stato sul territorio. Pertanto confidiamo in un impegno e intervento dei soggetti in indirizzo per la risoluzione dell’annosa questione.

Il coordinatore provinciale Uilpa Giovanni Alampi
Il segretario generale Uilpa Patrizia Foti

Tags: giovanni alampimonasteracepatrizia fotireggio calabriaUilpavigili del fuoco
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In