• Latest
  • Trending
  • All
La lotta dell’Arma alla produzione di marijuana: tutte le piantagioni scoperte negli ultimi 3 mesi, 2 ieri e oggi

La lotta dell’Arma alla produzione di marijuana: tutte le piantagioni scoperte negli ultimi 3 mesi, 2 ieri e oggi

6 Agosto 2014
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

La lotta dell’Arma alla produzione di marijuana: tutte le piantagioni scoperte negli ultimi 3 mesi, 2 ieri e oggi

by newz
6 Agosto 2014
in Cronaca, Primo Piano
0
La lotta dell’Arma alla produzione di marijuana: tutte le piantagioni scoperte negli ultimi 3 mesi, 2 ieri e oggi
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Costante ed incessante è il controllo del territorio e l’azione repressiva svolta dai Carabinieri nella provincia di Reggio Calabria nel contrasto alla produzione di sostanze stupefacenti. L’attività svolta dalle varie articolazioni dell’Arma dei Carabinieri che operano nella provincia ha permesso di individuare numerose piantagioni di canapa indiana, per un complessivo di circa 1100 piantine, di trarre in arresto in flagranza di reato 16 persone, nonché di segnalarne all’Autorità Giudiziaria altre 12 in stato di libertà.

Tra le operazioni più importanti si ricorda:

  • il 06 maggio 2014, in Laureana di Borrello (RC), a conclusione di articolato servizio mirato alla repressione dei reati in materia di sostanze stupefacenti, i carabinieri della locale Stazione, unitamente a personale della Compagnia Speciale del gruppo Operativo Calabria di Vibo Valentia, hanno tratto in arresto F.A. 30enne del posto, ritenuto responsabile di aver coltivato sostanza stupefacente ai fini di spaccio, nonché di detenzione illegale di materiale esplodente. Il giovane, presso la propria abitazione, occultava abilmente 95 piantine di marijuana, nonché 1,2 kg. di polvere da sparo e 2 ordigni esplosivi rudimentali;
  • il 31 maggio 2014, in Rosarno (RC), a conclusione di specifico ed ampio servizio di controllo del territorio, teso alla repressione dei reati in materia di sostanze stupefacenti, i carabinieri della Tenenza di Rosarno unitamente a quelli dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria” e Unità Cinofila del Gruppo Operativo Calabria di Vibo Valentia, hanno rinvenuto in un capannone abusivo una piantagione composta da 184 piante, dell’altezza variabile tra i cm. 50 ed i cm. 250, di cannabis indica per un totale di circa kg. 90 di sostanza stupefacente. Altresì sono stati rinvenuti kg. 1,6 di cannabis indica essiccata e confezionata in 4 buste sottovuoto in cellophane, vari bilancini di precisione, materiale da confezionamento e da essiccazione, telefoni cellulari e banconote di vario taglio per una somma di euro 2.700, verosimilmente provento dell’illecito traffico. L’operazione ha consentito l’arresto in flagranza di reato di 4 persone e la segnalazione in stato di libertà di altre 2 persone, ritenute responsabili in concorso di coltivazione ai fini di spaccio di ingente quantitativo di sostanza stupefacente e di furto aggravato di energia elettrica;
  • il 04 luglio 2014, in San Luca – località Serro Guglielmo, i carabinieri della locale Stazione e personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria”, hanno rinvenuto, ben occultata all’interno della fitta vegetazione, una piantagione composta da 312 piante di sostanza stupefacente del tipo marijuana, di altezza variabile tra 1 e 1,5 mt. Dopo la campionatura, le piante di canapa venivano distrutte in loco;
  • il 14 luglio 2014, in Africo Nuovo (RC), i carabinieri dipendenti dal Gruppo di Locri, unitamente a quelli dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria” e Unità Cinofile di Vibo Valentia, hanno tratto in arresto in flagranza del reato M.A. 60enne di Africo, avendo rinvenuto in un terreno di sua proprietà una coltivazione di 90 piante di sostanza stupefacente del tipo marijuana di altezza variabile dai 10 cm ai 150 cm e 900 gr. del medesimo stupefacente già essiccato. Nel corso della stessa operazione, è stata individuata un’ulteriore piantagione composta da 60 piante, di altezza variabile tra i 10 ed i 150 cm;
  • il 15 luglio 2014, in Laureana di Borrello (RC), i carabinieri della locale Stazione unitamente a quelli dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria”, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato G.G. 51enne e F.M. 49enne, ritenuti responsabili di coltivazione, in concorso, di sostanza stupefacente del tipo cannabis indica. I militari operanti, a seguito di accurata perquisizione domiciliare, nel giardino attiguo l’abitazione dei predetti coniugi, hanno rinvenuto, ben occultate, 70 piante di canapa indiana, dell’altezza media di 1 mt;
  • il 29 luglio 2014, nel corso di servizi di controllo del territorio sviluppati in area aspromontana ricadente nei comuni di Platì ed Ardore, i carabinieri dipendenti dalla Compagnia di Locri, unitamente a personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Calabria, hanno rinvenuto due distinte piantagioni, per complessive 70 piante di canapa indiana, completamente occultate tra la fitta vegetazione. Una delle due piantagioni veniva irrigata tramite impianto del tipo a goccia regolato da apposita apparecchiatura timer, mentre nell’altra è stato sorpreso, intento nella coltivazione, T.B. 67enne di Platì, che è stato tratto in arresto in flagranza di reato;
  • il 05 agosto 2014, nel corso di servizi di controllo del territorio sviluppati in aree ricadenti nei comuni di Cittanova e Platì, i carabinieri delle Stazioni di Cittanova e di Platì, unitamente a personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Calabria, hanno rinvenuto due distinte piantagioni, per complessive 55 piante di canapa indiana. Una piantagione era stata realizzata in area aspromontana in una piazzola completamente occultata tra la fitta vegetazione, mentre l’altra in un fondo agricolo di proprietà dei coniugi N.P. 84enne e P.T 74enne, entrambi denunciati all’autorità giudiziaria in stato di libertà. Nel medesimo contesto, in rudere abbandonato, prospiciente il fondo agricolo dei due coniugi, venivano altresì rinvenuti ulteriori kg. 4,738 di canapa indiana già essiccata, verosimilmente proveniente dalla stessa coltivazione;
  • oggi, 6 agosto 2014, in Platì (RC), i carabinieri della locale Stazione e personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Calabria, hanno rinvenuto, ben occultata all’interno della fitta vegetazione, una piazzola contenente 47 piante di canapa indiana di altezza variabile tra 1,5 e 2 metri.



Tags: canapa indianacarabinierimarijuanapiantagionireggio calabria
Share210Tweet132Send
Previous Post

Gli Afterhours suonano a Palmi per la Calabria che non ha paura del buio

Next Post

Cosenza. Controlli delle forze dell’ordine nel quartiere San Vito

Next Post

Cosenza. Controlli delle forze dell'ordine nel quartiere San Vito

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.