Reggio Calabria. La birra artigianale italiana sta indubbiamente vivendo un periodo di assoluta crescita, in netta controtendenza rispetto a molti settori legati alla gastronomia, con riscontri estremamente positivi che hanno portato negli ultimi anni ad una vertiginosa espansione in termini di nuovi birrifici sorti sul territorio nazionale e al moltiplicarsi delle esportazioni verso l’estero.
Reggio Calabria è da tempo considerata una delle piazze più attive al Meridione nel sostenere la cultura della birra di qualità, con molti locali attenti al servizio e alla stabilità qualitativa del prodotto, un vasto tessuto di appassionati e tante iniziative nate per sostenere il bere responsabile e di qualità.
Proprio in quest’ambito si colloca Birre Sotto le Stelle, prima rassegna dedicata al mondo delle birre artigianali italiane di qualità a Reggio Calabria. L’evento si terrà Domenica 10 Agosto sul Lungomare reggino all’interno delle strutture del lido Piro Piro, con ingresso completamente gratuito.
La Calabria sarà rappresentata dai birrifici A’Magara di Nocera Terinese e Limen Brewery di Siderno, e dalla beer firm Calabrewers. Presente anche la Sicilia rappresentata dal birrificio messinese i 5 Malti. Tutti presenti con tanto di birrai al seguito pronti ad interagire con i presenti. Presente anche Andrea Maiocchi del Birrificio Brewfist, tra le più attive e prorompenti realtà della scena nazionale. Tra le spine presenti inoltre i lombardi Birrificio Rurale, Birrificio Extraomnes, Birrificio Italiano e l’abruzzese Almond’22. Musica dal vivo e tanto divertimento, per un evento che consacrerà per una sera Reggio Calabria come faro del Sud Italia per la birra artigianale.
Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale
Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...
Read more