• Latest
  • Trending
  • All

Corigliano. La biblioteca si arricchisce di 2000 volumi

7 Agosto 2014
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

20 Aprile 2021
Giuseppe Eraclini

Brogli elettorali. Giuseppe Eraclini proclama la sua totale estraneità

20 Aprile 2021
Guardia di Finanza, Polizia e Carabinieri

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet: i dettagli

20 Aprile 2021
‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

20 Aprile 2021
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Corigliano. La biblioteca si arricchisce di 2000 volumi

by aci
7 Agosto 2014
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Corigliano (Cosenza). Storia, archeologia, agiografia, scienze. La Biblioteca Comunale “F.Pometti” si arricchisce di 2 mila volumi grazie alla donazione di un concittadino illustre. Si tratta del Prof. Giorgio Otranto, Ordinario di Storia del Cristianesimo Antico e Pro Rettore dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Un gesto salutato con gratitudine dal Sindaco Giuseppe Geraci e dall’Assessore alla cultura Tommaso Mingrone che per mesi ha mantenuto i contatti con il Prof.Otranto.
“Sono immensamente onorato – scrive il Prof. Otranto nella lettera al Sindaco Giuseppe Geraci – di far dono alla Biblioteca della mia Città di nascita, di circa 2 mila volumi che comprendono, oltre alla mia produzione scientifica, frutto di 25 anni di appassionato insegnamento di Storia del Cristianesimo Antico nell’Università di Studi Aldo Moro, anche molte opere a me donate da colleghi della stessa Università e da case editrici, per le quali, durante il mio insegnamento, ho organizzato mostre o ho diretto collane di studi riguardanti la storia, l’archeologia, l’agiografia e altre scienze del settore storico- cristianistico tra Antichità e Medioevo. Nelle opere inviate è anche presente un buon numero di volumi cui nella mia qualità di Pro-Rettore dell’Ateneo barese, ho dato vita nel curare i rapporti internazionali con l’Argentina negli anni immediatamente successivi alla caduta del comunismo”.
La donazione del Prof. Otranto – dichiara Mingrone – rappresenta un significativo apporto all’offerta documentaria cittadina, rendendo ancora più ricca la nostra Biblioteca, all’interno della quale sarà allestita una sezione di storia del cristianesimo antico. al generoso ed attento concittadino, l’Amministrazione Comunale e la comunità intera non possono che manifestare la propria gratitudine per aver offerto occasioni di crescita culturale alla propria Città.

Tags: corigliano calabroCosenzaGiorgio OtrantoTommaso Mingrone
Share199Tweet124Send
Previous Post

Si è concluso il campo estivo non vedenti ed ipovedenti promosso dal circolo Crucitti e dall’IRIFOR di Catanzaro

Next Post

DEAfest2014. A Calanna grande successo di pubblico e di contenuti, domani a Sant’Alessio

Next Post
DEAfest2014. A Calanna grande successo di pubblico e di contenuti, domani a Sant’Alessio

DEAfest2014. A Calanna grande successo di pubblico e di contenuti, domani a Sant’Alessio

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.