• Latest
  • Trending
  • All
Oppido Mamertina. Cile, Taiwan e Calabria insieme nel Festival Internazionale del Folklore

Oppido Mamertina. Cile, Taiwan e Calabria insieme nel Festival Internazionale del Folklore

7 Agosto 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Oppido Mamertina. Cile, Taiwan e Calabria insieme nel Festival Internazionale del Folklore

by aci
7 Agosto 2014
in Provincia
0
Oppido Mamertina. Cile, Taiwan e Calabria insieme nel Festival Internazionale del Folklore
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Oppido Mamertina (Reggio Calabria). Prosegue la fitta programmazione dell’Estate Azzurra Mamertina. Questa volta a fare tappa ad Oppido é il Festival Internazionale del Folklore fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Domenico Giannetta. Questa manifestazione nasce nel lontano 1980, al fine di promuovere l’interazione tra le diverse etnie, nel campo dell’arte popolare, attraverso spettacoli suggestivi tratti dal patrimonio della cultura europea ed extra-europea. In tutto il mondo, uno degli obiettivi comuni, per la coesione di ogni società umana, é di creare e rinforzare i legami sociali comuni tra i diversi individui. I mezzi usati sono diversi, come lo sono le culture e le circostanze, ma in ogni caso il fine comune é la speranza che il mondo si unisca in un’unica razza senza più guerre.
Sono tre i gruppi folkloristici che si sono esibiti sul palco allestito nella gigantesca Piazza Umberto I della cittadina preaspromontana. Ad aprire le danze ci ha pensato il gruppo proveniente dal Cile “Los Maipucitos”, nato il 28 Giugno 1987 al fine di tramandare le tradizioni folcloristiche cilene, attraverso la magia che solo i bambini riescono a trasmettere. Un progetto destinato dunque ai piú piccoli con l’obiettivo principale di sviluppare spettacoli e performance di canti e balli folcloristici cileni in diverse scuole. Il successo di questa ambiziosa iniziativa é andato oltre ogni piú rosea aspettativa consentendo ai Maipucitos di esibirsi in vari festival internazionali in America ed in Europa. Il loro particolarissimo spettacolo è stato capace di affascinare tutti gli spettatori che gremivano la piazza oppidese grazie ad un perfetto mix di suoni, danze e colori.
A seguire vi é stata l’esibizione orientaleggiante del gruppo di danza folkloristica “Taiwan Shin Yueh Dance Theater”, nato nel 2003 a Shu Lin (New Taipei City), nel nord dell’isola di Taiwan, da un’idea della professoressa di danza Chiu I Hsin e da sua figlia Liu Shu Chi, direttrice artistica laureata alla facoltà di danza dell’Università Nazionale delle Arti di Taiwan. La loro grande professionalità nell’arte della danza è ispirata da profondi valori spirituali. La loro scuola opera su diversi livelli, dalle scuole elementari fino all’università, con la collaborazione di decine di insegnanti. Fratellanza e amore per il prossimo sono valori fondanti dei loro insegnamenti artistici. Il gruppo, in undici anni di attività ha riscosso un grande successo, ottenendo molti importanti premi ed esibendosi in oltre trecento spettacoli tra festival Taiwanesi e internazionali. La scuola ora conta più di quattrocento allievi, ed i migliori trenta tra musicisti, ballerini e artisti, sono stati selezionati per il festival italiano. Per questa occasione il gruppo orientale ha studiato appositamente sette coreografie tipiche Taiwanesi, ispirate alle tribù Hakka e A-Mei, antichi popoli originari dell’Isola di Formosa. Attraverso il linguaggio universale della loro musica di antica tradizione e il fascino delle loro danze hanno lasciato, a chi ha avuto la fortuna di assistervi, un’esperienza indimenticabile.
A chiudere l’intenso programma del Festival è stato il gruppo Folk “I Peddaroti”, nato nel lontano 1978 a Pellaro (RC) per volontà di un gruppo di giovani amanti delle tradizioni Calabresi; colloca la propria esperienza artistica nell’ambito delle migliori tradizioni delle musiche e danze popolari reggine e Pellaresi. Il suo repertorio si nutre di una costante ed effettiva ricerca delle consuetudini e dei costumi locali così come tramandati dalla tradizione calabrese. Il gruppo nella sua lunga attività ha partecipato ai più grandi festival nazionali ed internazionali. Attualmente il gruppo consta di 25-28 elementi; offre un repertorio composto sia da musiche e danze tradizionali, e sia da nuove musicalità nate dal connubio tra il repertorio classico e quello moderno. Lo spettacolo é stato caratterizzato dall’alternarsi di balli e canti, accompagnati dai vari strumenti della tradizione calabrese (organetto, tamburello, Fisarmoniche, chitarre e basso, ecc.).
Al termine della manifestazione una rappresentanza dell’Amministrazione Comunale con in testa il Sindaco Domenico Giannetta ha voluto rendere omaggio ai protagonisti di questo suggestivo spettacolo dal taglio internazionale intrattenendosi a lungo con i tantissimi artisti che si sono esibiti sul palco di Oppido Mamertina.

Tags: domenico giannettafestival folkloreOppido Mamertinareggio calabria
Share199Tweet124Send
Previous Post

Forza Nuova: nominare commissario per superare l’emergenza sanitaria nella provincia di Vibo Valentia

Next Post

Ecojazz: grande successo per la prima giornata della ventitreesima edizione. Stasera il secondo appuntamento

Next Post
Ecojazz: grande successo per la prima giornata della ventitreesima edizione. Stasera il secondo appuntamento

Ecojazz: grande successo per la prima giornata della ventitreesima edizione. Stasera il secondo appuntamento

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.