• Latest
  • Trending
  • All

Scuola, Caligiuri incontra i sindacati e l’Ufficio scolastico regionale

8 Agosto 2014
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Scuola, Caligiuri incontra i sindacati e l’Ufficio scolastico regionale

by newz
8 Agosto 2014
in Regione Calabria
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. In vista dell’apertura dell’anno scolastico, l’assessore regionale alla cultura Mario Caligiuri ha convocato questa mattina a Catanzaro i sindacati regionali del settore e l’Ufficio scolastico regionale. L’assessore – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta – ha preliminarmente aggiornato sui contenuti della programmazione europea 2014-2020 che è stata orientata sulla sicurezza dell’edilizia scolastica, il potenziamento delle tecnologie della didattica, l’aumento delle abilità di base (con particolare riferimento alla lettura), il rapporto tra scuola e lavoro e la prosecuzione sistematica per tutto il settennio dei progetti di successo quali “Una scuola per la legalità” e “Calabria Jones”, quest’ultimo riservato all’educazione ai beni culturali. Caligiuri ha poi ricordato che l’inaugurazione dell’anno scolastico è stata fissata per il 15 settembre a Gioia Tauro presso l’Istituto “Severi-Guerrisi”, dove per tutto l’anno le quarte e le quinte classi studieranno sia in aula che direttamente nelle aziende. L’assessore ha poi ricordato il recente monitoraggio sull’edilizia scolastica che ha portato alla revoca di 14 progetti per oltre 5 milioni di euro, che sono stati subito reinvestiti sulle nuove tecnologie. Ha poi avvisato che il prossimo 29 settembre 2014 si svolgerà in contemporanea in tutte le scuole la “Giornata della scrittura: il racconto”, durante la quale gli studenti scriveranno un testo che verrà poi esaminato da una giuria presieduta dal paroliere Mogol. Inoltre ha ricordato l’invito alle scuole di svolgere i viaggi di istruzione nella regione e in particolare in luoghi simbolo come, tra gli altri, il Museo delle Reali ferriere borboniche di Mongiana e le aree collegate alla secolare filiera produttiva del ferro, oltre che alla rete museale di Soriano e Serra San Bruno. Caligiuri ha anche informato sulla prosecuzione dei progetti formativi con gli studenti dei Paesi del Mediterraneo ed oltre. Su questa iniziativa si è registrato un forte interesse del Ministero degli Esteri. Nel prossimo anno scolastico saranno oltre 450 gli studenti che frequenteranno le scuole tecniche e professionali della regione, prevedendo anche la riapertura del collegio di Sant’Adriano di San Demetrio Corone. Ha riferito che verrà presentata a settembre la ricerca del Censis sulle nuove professioni che si richiedono dall’uso delle tecnologie, collegandolo con la riqualificazione dell’offerta formativa scolastica. Inoltre ha ribadito che si sta ulteriormente implementando il sito www.offertaformativa.conoscenzacalabria.it, presentato nel giugno scorso con tutte le proposte degli istituti superiori, dei Poli Tecnico Professionali e degli Istituti Tecnici Superiori. Caligiuri ha poi detto che verrà ripreso lo studio dell’educazione finanziaria nelle scuole superiori, svolto d’intesa con l’Associazione Bancaria Italiana e già sperimentato con successo negli anni passati. Inoltre, ha evidenziato che sono stati avviati progetti sperimentali per la valorizzazione degli istituti nautici e delle biblioteche scolastiche, queste ultime censite nei mesi scorsi. L’assessore ha poi evidenziato l’attenzione all’informatizzazione delle scuole della Locride, anche come forma di contrasto alla criminalità organizzata. A questo proposito, Caligiuri ha ricordato la recente inaugurazione del “Giardino della Memoria delle vittime della ‘ndrangheta” presso una scuola, l’Istituto Agrario “Einaudi” di Palmi e la scelta di individuare i testi di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso come materia di studio nelle scuole superiori della regione, in continuità con quanto fatto due anni fa con i libri di Carmine Abate e l’anno scorso con quelli di Mimmo Gangemi. E’ quindi intervenuto il direttore regionale reggente dell’Ufficio scolastico regionale Giuseppe Mirarchi che ha illustrato le recenti immissioni in ruolo del personale e si è soffermato sull’avvio del prossimo anno scolastico. Si è poi sviluppato un ampio e approfondito dibattito al quale hanno preso parte Arnaldo Maruca (Cgil), Giuseppe De Biasi (Snals), Giuseppina Carbone ed Ennio Guzzo (Cisl), Francesco Scopacasa (Associazione Nazionale Presidi) e Antonino Tindiglia (Gilda). Tanti i temi trattati, tra i quali le prospettive della diminuzione demografica con le ovvie ricadute non solo presenti ma soprattutto future, che richiedono una profonda riorganizzazione del sistema sociale, compreso il contesto scolastico e universitario. Inoltre, si sono affrontati anche i temi della burocratizzazione dell’istruzione, del numero eccessivo delle reggenze scolastiche, dell’integrazione tra istruzione e lavoro, del ruolo delle scuole come presidio di legalità, dell’attenzione verso le categorie deboli e le aree territoriali periferiche, dell’efficienza del settore dei trasporti, del rinnovo dei laboratori professionali e del rapporto scuola e lavoro. Nel confermare l’impegno a proseguire nelle attività in corso, l’assessore ha comunicato che si avvieranno subito le procedure del dimensionamento anche per il prossimo anno scolastico 2015-16, si solleciterà un ulteriore incontro per integrare scuola e formazione professionale e si valuteranno opportune iniziative per affrontare per tempo il tema del trasporto scolastico. Questi ultimi due argomenti verranno svolti d’intesa con i rispettivi assessori Nazzareno Salerno (formazione professionale) e Luigi Fedele (trasporti). Ha partecipato alla riunione il direttore generale dell’assessorato alla cultura Sonia Tallarico.

Tags: mario caligiuriscuolaSindacatiUfficio Scolastico Regionale
Share199Tweet125Send
Previous Post

Talarico (Idv): “Venga revocata la nomina di Ivano Nasso alla Film Commission”

Next Post

Presidenza Film Commission. Giordano (Idv): “Avere nominato un presidente che confessa di non avere dimestichezza alcuna col cinema è paradossale”

Next Post

Presidenza Film Commission. Giordano (Idv): "Avere nominato un presidente che confessa di non avere dimestichezza alcuna col cinema è paradossale"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.