• Latest
  • Trending
  • All
Contraffazione e criminalità organizzata transnazionale

Contraffazione e criminalità organizzata transnazionale

9 Agosto 2014
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Sangue infetto: la Cassazione annulla la condanna del Dottore Marcello Bossio

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Rubriche Libri

Contraffazione e criminalità organizzata transnazionale

by newz
9 Agosto 2014
in Libri
0
Contraffazione e criminalità organizzata transnazionale
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Mafia globale che istruisce filiere del falso e che modella strutture in cui questi circola a mille e per magia si confonde con ciò che è ‘vero’. Ed ancora. Global mafia che, evolvendosi con strategie criminali elusive in unici filoni riconducibili a riciclaggio, evasione fiscale internazionale, falso documentale e truffa, attraverso lo scambio di cellule ed informazioni, diventa padrona del mercato del falso immettendosi di prepotenza nel tessuto economico alterando in forma impercettibile, ma sensibile, l’andamento finanziario di una Nazione.
Sono alcuni aspetti illustrati in forma perfetta all’interno del libro dello scrittore reggino Domenico Romeo, intitolato ‘Contraffazione e Criminalità Organizzata Trasnazionale’ (Youcanprint editore, € 12,00), in cui si ha il coraggio di denunciare un malaffare spesso, erroneamente, posto in secondo piano.
L’opera, di appena cento pagine, è un autentico dossier di intensa efficacia, che parte dalla problematica del concetto di ‘falso storico’ che, dall’antica Roma, conduce al Rinascimento scovando addirittura falsi di Michelangelo, fino alle sofisticate forme di alterazione del denaro dalle organizzazioni malavitose.
Dalla descrizione analitica della normativa comunitaria, il libro conduce ad interessantissimi spunti pratici in cui si evidenziano le innovazioni investigative delle task force, acclarando le tipologie di attività sottocopertura da parte degli infiltrati in contesti criminali, evidenziando con dovizia di particolari le strategie criminali differenti conclamate dalle cellule riconducibili alle consorterie criminali (dalle organizzazioni cinesi, La Triade, alla camorra, alle modalità in cui il crimine riesce a pulire i soldi da investire con il riciclaggio).
Un libro imperdibile da bere d’un fiato, da cui emerge una spiccata preparazione scientifico-investigativa da parte dell’autore, e che non lascia dubbi sui riflessi economico-criminali posti in essere dalla quella parte deviata di new economy gestita dalla criminalità organizzata globale.

Tags: contraffazione e criminalità organizzata transnazionaleDomenico Romeofalso storicomafianew economyyoucanprint editore
Share202Tweet126Send
Previous Post

Villa San Giovanni. Omicidio a Cannitello, ucciso un ex ferroviere incensurato

Next Post

Anas, Esodo Estivo 2014: sabato da grandi partenze

Next Post
Anas, Esodo Estivo 2014: sabato da grandi partenze

Anas, Esodo Estivo 2014: sabato da grandi partenze

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.