• Latest
  • Trending
  • All
Sbarcati a Reggio Calabria altri mille migranti

La Polizia arresta lo scafista dello sbarco del 6 agosto

9 Agosto 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

La Polizia arresta lo scafista dello sbarco del 6 agosto

by newz
9 Agosto 2014
in Cronaca
0
Sbarcati a Reggio Calabria altri mille migranti
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Nella giornata di mercoledì 6 agosto 2014, sono sbarcati al porto di Reggio Calabria 1003 migranti di varie nazionalità, tra cui siriana, libica, ghanese, cingalese e del sierra leone, soccorsi dalla Guardia Costiera in acque internazionali, nell’ambito dell’operazione “mare nostrum”.
La complessa e serrata attività investigativa volta ad individuare i membri dell’equipaggio, svolta senza soluzione di continuità dalla Squadra Mobile della Questura di Reggio Calabria,coordinata dalla locale Procura della Repubblica, ha consentito di individuare un soggetto di nazionalità tunisina, quale responsabile dello sbarco.
Infatti, a seguito della testimonianza di alcuni soggetti che si trovavano a bordo del peschereccio, i sospetti si sono concentrati su un tunisino, Aiman Kasem, sedicente, che all’atto dello sbarco era riuscito ad eludere i controlli del dispositivo attuato di concento tra le Forze di Polizia, la Protezione Civile e le Associazioni di Volontariato, durante la permanenza presso una struttura di questo centro, individuata quale sito ove procedere alla identificazione ed al controllo sanitario di tutti i migranti; pur tuttavia, il predetto cittadino tunisino è stato rintracciato nella giornata di ieri nei pressi della Stazione ferroviaria cittadina, in procinto di allontanarsi per fare rientro nella propria Nazione.
Nei suoi confronti, la polizia giudiziaria operante, in data 8 agosto, ha proceduto al Fermo di indiziato di delitto, ex art. 384 c.p.p., per i delitti di associazione per delinquere e ingresso illegale nel territorio dello Stato, aggravati dalla circostanza di aver sottoposto i migranti a pericolo per la loro vita e per la loro incolumità, nonché di averli sottoposti a trattamento inumano o degradante.
Dalla ricostruzione degli eventi criminosi, è emerso che i migranti, partiti dalle coste libiche nella mattinata di domenica 3 agosto scorso, hanno pagato ai membri dell’associazione una cifra compresa tra i 1000 e 1500 euro per il“viaggio della speranza” che li avrebbe condotti lungo le coste italiane.
Le indagini proseguono per l’identificazione degli organizzatori, dei finanziatori e degli altri complici.

Aiman Kasem
Aiman Kasem
Tags: aiman kasemarrestomigrantipoliziareggio calabriasbarcoscafista
Share200Tweet125Send
Previous Post

Anas, Esodo Estivo 2014: sabato da grandi partenze

Next Post

In arrivo al Porto di Reggio Calabria altri 1699 migranti, sbarcheranno domattina

Next Post
Sbarcati a Reggio Calabria altri mille migranti

In arrivo al Porto di Reggio Calabria altri 1699 migranti, sbarcheranno domattina

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.