Messina. E’ morto ieri all’età di 72 anni a Bressanone dove si trovava in vacanza, il prof. Mario Centorrino. Si è sentito male con febbre alta, dopo aver perduto i sensi è stato ricoverato nell’ospedale di Brunico, da dove è stato dimesso su richiesta dello stesso Centorrino. E’ morto quando ha fatto ritorno in albergo. Era andato per trascorre un periodo di riposo in Alto Adige assieme alla moglie Adele Fortino. Mario Centorrino è stato uno dei docenti più prestigiosi dell’Università di Messina ed è stato anche assessore della Regione Siciliana.
Nel comunicato dell’Ufficio stampa dell’Università viene così descritto :
“Economista di grande spessore, attento e acuto studioso delle problematiche meridionali, fine autore di numerosi saggi ed editorialista per testate giornalistiche locali e nazionali, componente di molti comitati scientifici, ordinario di Politica economica dal ’76, è stato Preside della Facoltà di Scienze Politiche dall’85 al ’91 e, dal 2004 al 2007, Pro-Rettore con delega per l’Area Operativa Comunicazione integrata e Relazioni esterne; ha diretto, inoltre, il Centro per lo Studio e la Documentazione della Criminalità Mafiosa dell’Ateneo Peloritano. Nel corso della sua carriera il prof. Mario Centorrino ha, tra l’altro, ricoperto il ruolo di Commissario straordinario dell’Istituto Regionale per il Credito alla Cooperazione, di Vicepresidente del Comitato scientifico dell’Osservatorio Regionale sull’ Economia siciliana del Banco di Sicilia ed è stato Consulente del Ministero dell’Interno sui rapporti tra Economia e Criminalità organizzata”.