• Latest
  • Trending
  • All

Movimento Reggio: “Bronzi non Expo-rtabili”

19 Agosto 2014
Patenti facili. Operazione Senso Unico: arrestati un funzionario pubblico e il titolare di un’autoscuola

Patenti facili. Operazione Senso Unico: arrestati un funzionario pubblico e il titolare di un’autoscuola

9 Marzo 2021
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021
  • Home
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Movimento Reggio: “Bronzi non Expo-rtabili”

by newz
19 Agosto 2014
in Città, Testata
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Con i Bronzi ci si riprova sempre; è una sorta di “amore ossessivo” e non passa anno in cui non arrivi un “illuminato” che sfrutti qualche grande manifestazione per tirare fuori sempre la stessa identica proposta: non “portarli in giro per il mondo” ma “levarli via da Reggio”. Succedeva anche in tempo greco che i romani saccheggiassero la città delle sue statue; è un vizio millenario questo. La questione attira sempre molta attenzione e spacca l’opinione pubblica nelle solite due fazioni del Sì e del No. Nascono fiumi di riflessioni di natura tecnica e socio-culturale per non dire di campanilismo vero e proprio, di “tifoseria”.
Nessuno tuttavia vuole affrontare la situazione in modo radicalmente “organico” e risolutore facendo perdere di vista l’aspetto più importante che è causa ed effetto di questa cecità su tutta la realtà cittadina. I Bronzi sono quasi “trincerati” nel Museo perché Reggio manca, di fatto, di un vero progetto di valorizzazione dei suoi Beni culturali e del suo territorio; di un “Sistema Cultura” integrato che comprenda ogni realtà di rilievo nel settore e la adegui qualitativaemnte alla loro presenza.
Fuori dal Museo c’è una città decadente e priva dei più elementari servizi; in più è una città brutta (si pensi solo al vergognoso rudere del Roof Garden). Teatri, Monumenti, Accademie, Giardini, Scavi, Biblioteche e Musei dovrebbero appartenere ad un’unica rete e percorso che proponessero e promuovessero questo patrimonio in modo organico al turista o allo studioso assieme a “pacchetti integrati” di soggiorno cittadino.
Creare “economia-turistica” è una scienza che parte dalla cura dei Beni che generano questo indotto. La responsabilità è assolutamente istituzionale e coinvolge trasversalmente Regione, Provincia e Comune oltre che le Sovrintendenze. Non vi è stato mai né un piano regionale né locale di valorizzazione fattiva del nostro patrimonio, anzi non vediamo l’ora spesso di disfarcene (vedi Miramare e Villino Benassai) o, addirittura, di distruggerlo (vedi Arena lido o Castello Aragonese).
I Bronzi non si devono muovere non per una forma bieca e bigotta di provincialismo o per chissà quali problemi tecnici; non lo si deve consentire perché viene scardinato il primo e più forte elemento su cui strutturare una pianificazione culturale e socio-economica della città. Le Statue sono il simbolo più prestigioso di Reggio e riscattano la città e le sue brutture con la loro semplice presenza dentro il Museo. Diventano un modello permanente di riferimento per ogni slancio culturale locale che in essi trova conforto quasi fossero delle “sentinelle” o dei “garanti” di quella Bellezza e di quell’Armonia che è appartenuta a questa terra ma che ora è andata persa.
I Bronzi non sono solo delle “statue” ma vengono percepite a tutti gli effetti come due “divinità”: Reggio è legata a loro quasi da sentimento religioso alla stregua del “Quadro della Madonna”. E’ dunque vero che Reggio non dà loro il giusto valore ma i Bronzi danno valore a Reggio ; ecco perché spostandoli ci si sente offesi e feriti in un senso profondo di sacralità. Francheschini piuttosto ci aiuti a recuperare gli altri “nostri” reperti in giro per il mondo; investa le risorse necessarie per la valorizzazione o l’effettuazione degli scavi archeologici (si pensi alla “città nascosta” che abbiamo sotto i piedi); aiuti a completare i lavori per l’Arena Lido e per i Teatri cittadini periferici lasciati incompiuti; ci sostenga per ridare lustro al nostro magnifico Teatro Comunale.
Questo dovrebbe fare un Ministro ai Beni Culturali degno di tale nome e non sponsorizzare il trasferimento delle icone massime della “spiritualità” culturale. Di un’intera comunità. Reggio si riprenda se stessa.

Filippo Sorgonà
Movimento Reggio

Tags: Bronzi di RiaceExpo 2015filippo sorgonàmovimento reggioreggio calabria
Share199Tweet125Send
Previous Post

Bronzi di Riace. Falcomatà a Franceschini: «Immaginiamo invece un tour “attorno” alle statue»

Next Post

Operazione Rifiuti Spa 2. Annullata ordinanza gip, torna in libertà ex sindaco di Calanna: Luigi Catalano estraneo ai fatti

Next Post

Operazione Rifiuti Spa 2. Annullata ordinanza gip, torna in libertà ex sindaco di Calanna: Luigi Catalano estraneo ai fatti

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.