• Latest
  • Trending
  • All
Giuseppe Longo: “La visita di Renzi a Reggio Calabria non si riveli una ennesima passerella”

Bronzi di Riace. Sinistra in Movimento: “Restino a Reggio. Nessun ragionamento economico può asservire il nostro patrimonio artistico e culturale”

22 Agosto 2014
Patenti facili. Operazione Senso Unico: arrestati un funzionario pubblico e il titolare di un’autoscuola

Patenti facili. Operazione Senso Unico: arrestati un funzionario pubblico e il titolare di un’autoscuola

9 Marzo 2021
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021
  • Home
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Bronzi di Riace. Sinistra in Movimento: “Restino a Reggio. Nessun ragionamento economico può asservire il nostro patrimonio artistico e culturale”

by newz
22 Agosto 2014
in Città
0
Giuseppe Longo: “La visita di Renzi a Reggio Calabria non si riveli una ennesima passerella”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Dopo il rinnovarsi della polemica sull’eventualità di esporre i Bronzi di Riace all’Expo di Milano, e subito dopo l’annuncio del ministro dei Beni culturali Dario Franceschini dell’istituita di una commissione di esperti per valutare i rischi dell’operazione di “trasportabilità”dei Bronzi di Riace. A seguito dell’intervento nel dibattito avviato dal critico d’arte Vittorio Sgarbi, che con una lettera congiunta al Presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni chiede a Franceschini di valutare bene se esporre a Milano durante l’Expo “i due Bronzi di Riace, che soltanto ignoranza e malafede legano esclusivamente alla Calabria”.
Sinistra in movimento non può che essere contraria alla trasferibilità dei Bronzi all’Expo, non per spirito municipalistico o per motivazioni di tutela artistica che lasciamo agli specialisti, ma perché la polemica nasce su un terreno sbagliato: le argomentazioni addotte sono meramente “economiche”. Si parla di incassi da 15 milioni di euro, di cui la Calabria potrebbe avere 5 milioni. Noi siamo fermamente convinti che finché la politica artistico-culturale si farà asservire dalle leggi di mercato non andremo da nessuna parte! L’Italia, non solo la Calabria, ha il patrimonio artistico più invidiato al mondo. E molte di queste “bellezze”del passato sono visibili a tutti, senza dover pagare pedaggio. Eppure non riesce a mettere in campo una politica di investimenti a lungo termine connessi con lo sviluppo del turismo.
I Bronzi devono rimanere a Reggio Calabria perché l’universalità dei valori passati di cui sono portavoce non si può cogliere se esautorata dal contesto di riferimento: la Magna Grecia. Non sono ancora terminati i lavori al Museo Nazionale che permettono di rivederli in tutto il loro splendore e già li vogliono togliere! Cosa hanno fatto le istituzioni locali per agevolarne la visione e favorire il turismo locale? Niente! E lo stesso dicasi dei governi di Roma. In una fase storica davvero difficile per il nostro Paese, che sembra avvolto dalla magaria degli incassi e del mercato che ha portato a “tagliare” anziché “investire” in Cultura, forse dovremmo fermarci un attimo e ricordare che l’Arte, la Cultura “servono”non per migliorare le finanze statali (se riusciranno a farlo tutto di guadagnato, ma per questo serve una piano programmatico strutturale di investimenti), ma per educare le coscienze civiche al “bello”. Smettiamola di lambiccarci su come muovere i Bronzi e pensiamo a favorire la trasferibilità di coloro che vorrebbero vedere i Bronzi!

Per Sinistra in Movimento
Giuseppe Longo, Mafalda Pollidori

Tags: Bronzi di Riaceexpogiuseppe longomafalda pollidorireggio calabriaroberto maronisinistra in movimento
Share198Tweet124Send
Previous Post

San Marco Argentano. Successo per il 2° Festival della Canzone “Note di solidarietà”

Next Post

Dote occupazionale per giovani laureati, approvata la graduatoria. Salerno: “Opportunità per 1600 giovani”

Next Post
Dote occupazionale per giovani laureati, approvata la graduatoria.  Salerno: “Opportunità per 1600 giovani”

Dote occupazionale per giovani laureati, approvata la graduatoria. Salerno: "Opportunità per 1600 giovani"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.