• Latest
  • Trending
  • All
Dote occupazionale per giovani laureati, approvata la graduatoria.  Salerno: “Opportunità per 1600 giovani”

Dote occupazionale per giovani laureati, approvata la graduatoria. Salerno: “Opportunità per 1600 giovani”

22 Agosto 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Dote occupazionale per giovani laureati, approvata la graduatoria. Salerno: “Opportunità per 1600 giovani”

by newz
22 Agosto 2014
in Regione Calabria
0
Dote occupazionale per giovani laureati, approvata la graduatoria.  Salerno: “Opportunità per 1600 giovani”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. L’assessore regionale al lavoro e formazione Nazzareno Salerno – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta – ha dato notizia, nel corso di una conferenza stampa a Catanzaro, presso palazzo Alemanni, dell’approvazione della graduatoria dei beneficiari dell’avviso pubblico “dote occupazionale per i giovani laureati”. All’incontro con la stampa hanno inoltre preso parte inoltre il dirigente generale del dipartimento lavoro Enzo Caserta, il dirigente del settore Paolo Cuomo, ed il funzionario Renato Scrivano. Le risorse complessive per il finanziamento del progetto ed ammontano a 32.000.000 di euro e daranno occupazione e 1.600 lavoratori, così suddivisi: A Cosenza 550 doti, a Reggio Calabria 450 doti, a Catanzaro 300, a Vibo Valentia 150 ed a Crotone 150 doti.
La procedura di selezione è stata effettuata secondo criteri oggettivi predeterminati (voto di laurea, ulteriori titoli di studio, esperienze certificate). A parità di punteggio è stata data priorità ai laureati più giovani. Ad oggi 500 aziende hanno aderito al progetto per complessivi 750 posti di lavoro. I soggetti ammessi ma non finanziati potranno beneficiare della dote in caso di scorrimento della graduatoria. La dote occupazionale, prevista per un massimo di 20.000 euro, riguarda le assunzioni con contratto a tempo indeterminato full-time delle imprese. L’obiettivo del bando è quello di incentivare l’assunzione di giovani laureati calabresi, di età inferiore ai 35 anni, con contratti a tempo indeterminato attraverso l’assegnazione di doti occupazionali da trasferire a datori di lavoro nella forma di incentivo all’assunzione. Ciascun destinatario ammesso all’agevolazione dovrà sottoscrivere un atto di adesione e obbligo, secondo lo schema messo a disposizione dall’Amministrazione regionale, attraverso il quale saranno regolamentati i rapporti giuridici e finanziari e i reciproci obblighi tra Regione e il beneficiario. I vincitori saranno convocati nelle prossime settimane. L’assegnazione della dote dovrà essere utilizzata attraverso il completamento dell’assunzione a tempo indeterminato, entro 6 mesi dalla firma dell’atto di adesione ed obbligo (da sottoscrivere entro 30 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria sul burc).
La Regione Calabria ha provveduto ad emanare un avviso per la raccolta di manifestazioni di interesse dei datori di lavoro disponibili all’assunzione di giovani laureati calabresi beneficiari della “dote occupazionale”. Le imprese interessate ad assumere un giovane laureato dovranno aderire all’apposita manifestazione d’interesse aperta dalla Regione Calabria, manifestazione d’interesse che resterà attiva per tutto il periodo necessario agli incroci con i vincitori. La Regione, nel periodo dei 6 mesi assegnati al giovane laureato per l’incrocio con l’impresa disposta ad assumere, attiverà servizi di affiancamento, supporto e accompagnamento. “In un periodo particolare come quello attuale siamo soddisfatti per il numero delle aziende disponibili ad assumere giovani laureati a tempo indeterminato – ha sottolineato l’assessore Nazzareno Salerno. Il nostro obiettivo è quello di spendere tutte le risorse disponibili e dare opportunità occupazionali concrete ai giovani calabresi. Mi preme inoltre ringraziare dirigenti e personale del dipartimento che hanno lavorato alacremente anche per questo importante progetto”.

Tags: dote occupazionalenazzareno salernoregione calabria
Share199Tweet124Send
Previous Post

Bronzi di Riace. Sinistra in Movimento: “Restino a Reggio. Nessun ragionamento economico può asservire il nostro patrimonio artistico e culturale”

Next Post

Beni culturali, l’assessore Caligiuri scrive ai sindaci calabresi per sollecitarli ad utilizzare le potenzialità di Wikipedia

Next Post
Beni culturali, l’assessore Caligiuri scrive ai sindaci calabresi per sollecitarli ad utilizzare le potenzialità di Wikipedia

Beni culturali, l'assessore Caligiuri scrive ai sindaci calabresi per sollecitarli ad utilizzare le potenzialità di Wikipedia

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.