• Latest
  • Trending
  • All

Impianto Coni ancora chiuso. Pollifroni (A testa alta): “Dimostra assoluta inadeguatezza di chi gestisce cosa pubblica; della terna commissariale nessuna traccia”

23 Agosto 2014
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Impianto Coni ancora chiuso. Pollifroni (A testa alta): “Dimostra assoluta inadeguatezza di chi gestisce cosa pubblica; della terna commissariale nessuna traccia”

by newz
23 Agosto 2014
in Città
0

Reggio Calabria. Sul Campo Coni del Rione Modena di Reggio Calabria si sta consumando l’ennesima pagina triste della storia di questa città. E’ quanto afferma Francesco Pollifroni, del Movimento “A Testa Alta” di Reggio Calabria.
“Ho appreso in questi giorni che nonostante alcuni lavori di adeguamento dell’impianto: ristrutturazione dell’area spogliatoi e dei bagni, gli ispettori dell’ASP5 non hanno potuto autorizzare l’utilizzo dei locali, che risultano ancora fuori norma. E’ una cosa inaccettabile, che dimostra l’assoluta inadeguatezza di chi è chiamato a gestire la cosa pubblica di questa città. Reggio rimane ancora priva di un impianto sportivo fra i più importanti ed utilizzati. La sua chiusura ha stroncato l’attività di decine di associazioni e società sportive, mortificato la voglia di sport di tanti giovani ragazzi che da dilettanti si recavano al Coni di Modena per mantenersi in forma e praticare una sana attività fisica. E’ una cosa assurda. L’ennesima punizione verso i cittadini, soprattutto i più giovani che non hanno altri posti di sport dove recarsi. E non va meglio in altri impianti della città, o abbandonati, o affidati a società che sfruttano questi locali solo per guadagnare. La promozione e la diffusione dello sport è tutt’altra cosa”.
“L’unico impianto di atletica leggera della città – prosegue Francesco Pollifroni – è stato così sottratto ai cittadini. E non se ne vede la soluzione, perché gli interventi effettuati, alla luce delle verifiche sanitarie, si sono dimostrati insufficienti ed inadeguati e non rispondenti alle severe norme vigenti. Della terna commissariale comunale nessuna traccia. Il Prefetto Chiusolo e compagni hanno dimostrato di esistere solo attraverso le salatissime cartelle dei tributi che sono arrivate in questi mesi ai reggini. Balzelli inusitati ed assolutamente sproporzionati ai servizi erogati. Mi domando, a questo punto, chi dovrà trovare la soluzione. E mi domando ancora, se i lavori effettuati siano da completare con altri interventi, o siano stati perfettamente inutili. Non ci sono parole per commentare quello che succede in questa città, che aspira a diventare ‘normale’, sulla quale tutti, candidati e aspiranti candidati alle prossime elezioni, propongono soluzioni e progetti di rinascita. Ma la realtà, la dura realtà – commenta Francesco Pollifroni – è solo questa. Non si riesce
a riattivare un impianto sportivo, peraltro l’unico della città, chiuso dal mese di marzo, e punto di ritrovo per migliaia di sportivi, sia a livello dilettantistico che agonistico. E chissà quando questo potrà avvenire”.
“Questa città – conclude Francesco Pollifroni – vuole ritrovare la sua identità. Vuole tornare a vivere. Ma non ha certo più bisogno dei soliti dilettanti della politica, che tali si sono dimostrati anche in questo frangente e che puntano a tornare a Palazzo San Giorgio”.

Francesco Pollifroni
Movimento “A testa alta”

Tags: a testa altaCampo CONIFrancesco Pollifronireggio calabriarione modena
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In