• Latest
  • Trending
  • All
Francesco Talarico

Fondazione Campanella. Talarico e Aiello chiedeono tempo per salvaguardare i dipendenti

25 Agosto 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Fondazione Campanella. Talarico e Aiello chiedeono tempo per salvaguardare i dipendenti

by aci
25 Agosto 2014
in Regione Calabria
0
Francesco Talarico

Francesco Talarico

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Chiediamo di soprassedere a qualunque atto che possa compromettere il diritto al lavoro dei dipendenti della ‘Fondazione Tommaso Campanella’ frattanto che non saranno completati gli iter di alcuni provvedimenti legislativi regionali già assunti e delle procedure amministrative finalizzate a reperire le somme indispensabili per scongiurare il minacciato licenziamento di 180 persone”. E’ la conclusione dell’incontro che hanno avuto il senatore Pietro Aiello (membro della Commissione Sanità di Palazzo Madama) ed il presidente del Consiglio regionale Francesco Talarico in vista della discussione del 2 settembre, data in cui la Commissione regionale tripartita tornerà a riunirsi. Sia Aiello che Talarico si stanno attivando in Calabria ed a Roma “per bloccare l’avvio delle procedure di riduzione del personale”, cosicché i due esponenti politici hanno richiesto sia al Presidente fecente funzioni della Regione che alla struttura Commissariale ed dirigente generale del Dipartimento salute della Regione, “di attendere – ha spiegato il presidente Talarico – gli esiti della legge regionale approvata nell’ultima seduta del Consiglio regionale con cui è stato innescato il meccanismo di riconoscimento di trasformazione della Fondazione in Irccs e i risultati che dovrà dare la transazione siglata tra i vertici della Fondazione e la Regione”. Sia il presidente Talarico che il senatore Aiello concordano nella necessità di “dare seguito ad un percorso legislativo che consenta nel bilancio pluriennale di avviare la fase transattiva a partire da ora con l’individuazione delle risorse necessarie a consentire alla struttura sanitaria di continuare a garantire le prestazioni oncologiche ed al personale tutto di lavorare con tranquillità”. A conclusione dell’incontro Talarico ed Aiello hanno ribadito “La massima attenzione verso un’infrastruttura sanitaria di primissimo livello come la Fondazione Campanella. A maggior ragione in questi momenti di grave allarme sociale. Fin qui, gli impegni assunti, concordati con gli stessi vertici della Fondazione (auditi dalla Conferenza dei Presidenti dei Gruppi consiliari a Reggio Calabria) sono stati tutti rispettati: è stata approvata, infatti, dal Consiglio regionale la norma per la trasformazione in Irccs ed un ordine del giorno per dar corso alla transazione dei debiti pregressi, al fine di garantire la copertura finanziaria che consentirà la successiva definizione dei piani di rientro con i creditori. Siamo consapevoli della gravità in cui versa la Fondazione e dei rischi cui vanno incontro i 250 dipendenti, a causa della riduzione dello stanziamento finanziario dai 40 milioni di euro del 2009 ai 10 milioni all’anno per il 2013 e per il 2014, dinanzi ad un numero di posti letto e dipendenti invariato. Il nostro intento è ovviamente quello di salvaguardare le professionalità che, con dedizione e sacrificio, prestano la loro opera consentendo alla Fondazione di svolgere, grazie appunto alle sue professionalità, assistenza ai malati oncologici nella loro terra, ben sapendo, inoltre, dell’importanza del servizio reso dalla Fondazione, visto che la Calabria paga 49 milioni di euro l’anno per i ricoveri in altre regioni di pazienti oncologici”. Infine, Talarico ed Aiello hanno voluto rivolgersi direttamente ai lavoratori asserendo che “”non lasceremo nulla d’intentato, affinché questa struttura oncologica d’eccellenza seguiti a svolgere, in Calabria e nel Mezzogiorno, e nel suo campo assistenza, didattica e ricerca nel migliore dei modi possibili”

Tags: Fondazione Tommaso CampanellaFrancesco TalaricoPietro Aielloreggio calabria
Share199Tweet124Send
Previous Post

Salerno risponde a Guccione: “Abbiamo già chiarito la questione pagamenti sanitari”

Next Post

Bronzi all’Expo 2015, Molinari (M5S): “Un’idea scellerata, figlia dei mercenari della cultura”

Next Post
Francesco Molinari

Bronzi all'Expo 2015, Molinari (M5S): "Un'idea scellerata, figlia dei mercenari della cultura"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.