• Latest
  • Trending
  • All

Salerno risponde a Guccione: “Abbiamo già chiarito la questione pagamenti sanitari”

25 Agosto 2014
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Salerno risponde a Guccione: “Abbiamo già chiarito la questione pagamenti sanitari”

by aci
25 Agosto 2014
in Regione Calabria
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. “I quesiti posti dal consigliere regionale Carlo Guccione, relativi al pagamento dei debiti sanitari, sono già stati ampiamente chiariti, anche nei giorni scorsi, dalla Presidente Antonella Stasi che, rispondendo ad una interrogazione del capogruppo in Consiglio regionale Sandro Principe, ha dettagliatamente evidenziato i passaggi chiave”. Lo dichiara – si legge in una nota dell’ufficio stampa della Giunta – l’assessore Nazzareno Salerno”. Guccione non avrà certamente letto la risposta della Presidente e, evidentemente, non avrà nemmeno chiamato il suo collega di partito. Ad ogni buon modo, proprio per dare risposte sul pagamento dei debiti sanitari, causati anche quando maggioranza era la sua parte politica e lui un autorevolissimo rappresentante, è opportuno che il consigliere del Pd sappia quanto segue”.
“Partiamo dal debito sanitario precedente al 2008 che è stato coperto utilizzando i fondi FAS e mutui. Complessivamente sono destinati dai Fas, a copertura del debito, 688 milioni di euro. Di questi la Regione ne ha già ricevuti 355 che li ha trasferiti alle azienda sanitarie. Il resto, pari a 333 milioni, sono stati recentemente deliberati dal Cipe e siamo in attesa del trasferimento al Ministero dello Sviluppo Economico. Con lo stesso Ministero sono stati accesi due mutui. Il primo ammonta a 428 milioni di euro e risale al 2011 il secondo è pari a 89,750 milioni. Per quanto riguarda il primo mutuo, di  questi 428 sono stati utilizzati 179. Altri 204 milioni sono stati trasferiti alla Regione lo scorso mese di luglio ed a breve saranno trasferiti alle aziende sanitarie. Ne restano 45 che però, a causa della indisponibilità di cassa del Ministero e non della Regione, non sono al momento disponibili”.
“Il secondo mutuo – aggiunge l’assessore – è, come detto, pari a 89,750 milioni, ed è stato stipulato nel 2013. Le somme sono state già interamente utilizzate dalle aziende per il pagamento di fatture certificate”.
“Guccione, nell’evidenziare quelli che a suo dire sono mancati pagamenti dimentica due cose fondamentali. Intanto che la Calabria, grazie al proficuo lavoro del Presidente Scopelliti prima e della Presidente f.f. Stasi, nonostante i tagli ministeriali, è riuscita ad aumentare la quota riservata alla Regione nel 2014 di 46 mln di € rispetto all’anno precedente, pur avendo avuto una diminuzione di popolazione. Nel 2009, inoltre, la quota capitaria della Calabria era di gran lunga inferiore a quella attuale, a dimostrazione dell’intenso lavoro di questa giunta regionale. Guccione, infine, omette di ricordare che la Regione Calabria arriverà al pareggio di bilancio grazie al lavoro di Scopelliti, dopo anni di sperperi. Anni in cui anche la sua parte politica, per usare un eufemismo, non ha certamente posto un freno”.
“Il consigliere del Pd evidenzia inoltre la mancata spesa delle somme relative al dissesto idrogeologico. Dispiace che un consigliere attento e perspicace come Guccione non ricordi che i 220 milioni sono gestiti da un commissario che non ha nulla a che vedere con Scopelliti. Il Presidente del Consiglio Renzi ha ripetuto errori passati nominando un commissario esterno alla Calabria. E tutto ciò sicuramente farà perdere altro tempo, con un paradosso in più. Sono trascorse ormai tre settimane ed il commissario nominato non ha assunto alcun provvedimento mentre 31 milioni cash sono fermi presso la Banca d’Italia per interventi immediati, e – conclude Salerno – per di più sono fondi spendibili al di fuori del patto di stabilità. Una vera vergogna per la Calabria”.

Tags: antonella stassicarlo guccioneCatanzaronazzareno salernoSandro Principesanità
Share200Tweet125Send
Previous Post

Locri. L’Aia pronta per la nuova stagione sportiva, continua la preparazione atletica per i fischietti locresi

Next Post

Fondazione Campanella. Talarico e Aiello chiedeono tempo per salvaguardare i dipendenti

Next Post
Francesco Talarico

Fondazione Campanella. Talarico e Aiello chiedeono tempo per salvaguardare i dipendenti

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.