• Latest
  • Trending
  • All
Princi (UilTemp) richiama la politica: ”E’ il tempo della responsabilità, da Falcomatà segnali positivi ma chiediamo impegni precisi”

La proposta del Segretario Uil Temp Stefano Princi: ”Congelare i tributi comunali a tutti i percettori di mobilità”

26 Agosto 2014
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Sangue infetto: la Cassazione annulla la condanna del Dottore Marcello Bossio

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

La proposta del Segretario Uil Temp Stefano Princi: ”Congelare i tributi comunali a tutti i percettori di mobilità”

by aci
26 Agosto 2014
in Città
0
Princi (UilTemp) richiama la politica: ”E’ il tempo della responsabilità, da Falcomatà segnali positivi ma chiediamo impegni precisi”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “La città di Reggio Calabria sta attraversando una delle crisi più nere della sua storia. Una crisi, oltre che economica, che incide fortemente anche sul tessuto sociale cittadino e per questo va affrontata con rapidità e decisione dalla politica che si appresta nuovamente a prendere in mano le redini della governo comunale”. E’ quanto afferma in una nota il Segretario Provinciale della Uil Temp di Reggio Calabria Stefano Princi.
“Riteniamo fondamentale affrontare da subito il tema dell’occupazione e del sostegno al reddito, presupposto essenziale per il rilancio dell’economia cittadina. Alla crisi generalizzata che ha colpito il territorio sono seguiti centinaia di licenziamenti, sia nel comparto pubblico che in quello privato, che hanno messo in ginocchio, o quantomeno in difficoltà, una fetta importante della popolazione reggina. E contestualmente – prosegue Princi – abbiamo assistito ad un aumento spropositato dei tributi locali, in alcuni casi addirittura triplicati per via del piano di rientro predisposto dalla triplice commissariale. Un inasprimento della pressione fiscale che certamente non è proporzionato alla qualità della vita che invece, in molti casi, proprio a causa del ridimensionamento di alcuni servizi essenziali in capo al Comune, risulta visibilmente peggiorata. Un paradosso che ha provocato negli ultimi anni un vero e proprio crollo del tessuto socioeconomico cittadino, con la conseguenza che molte attività private, a causa del ridimensionamento dei consumi interni e della scarsa appetibilità turistica dovuta ad un imbruttimento generale della città, sono state costrette a chiudere, lasciando sul lastrico centinaia di famiglie reggine”.
“E’ un cane che si morde la coda – spiega ancora il Segretario della Uil Temp – una tendenza che va assolutamente invertita. Quello che vivremo da qui a qualche mese sarà uno dei momenti più importanti della storia della città. Il ritorno della politica in sella ai processi decisionali che riguardano il futuro di Reggio deve coincidere con la consapevolezza che non possono essere i cittadini a pagare lo scempio prodotto fino ad oggi. Il tema del lavoro va affrontato subito, come presupposto essenziale per qualsiasi programma di sviluppo della città”.
“La nostra proposta – conclude Princi – è quella di dare la possibilità di congelare per almeno un biennio i tributi comunali per tutti coloro che in questa fase di crisi hanno subito l’onta del licenziamento, accedendo al sistema degli ammortizzatori sociali che però, da solo, non può bastare a sostenere il reddito delle famiglie e far ripartire l’economia cittadina. Anche perchè i sussidi non vengono erogati regolarmente per come previsto dalla normativa a causa dei forti ritardi da parte del Governo nazionale”.
“La rinascita di Reggio deve ripartire dagli ultimi, da tutti coloro che in questi anni sono stati vittime di un sistema ormai imploso su sé stesso. Congelare i tributi comunali per un periodo di tempo limitato, significherebbe dare respiro a migliaia di reggini che in questo modo avrebbero il tempo ritornare all’interno del mercato del lavoro, dando nuovo impulso all’economia e risollevando il tessuto sociale della città in attesa della ripartenza definitiva. Una proposta peraltro replicabile in altri Comuni della provincia”.

Tags: reggio calabriastefano princiuil temp
Share199Tweet125Send
Previous Post

Bussola della trasparenza. La Funzione Pubblica promuove a pieni voti il sito dell’Arpacal

Next Post

Cosenza. Nuova luce sulla città, proseguono senza sosta i lavori di ammodernamento dell’illuminazione pubblica

Next Post

Cosenza. Nuova luce sulla città, proseguono senza sosta i lavori di ammodernamento dell’illuminazione pubblica

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.