• Latest
  • Trending
  • All
Venerdì e sabato doppio appuntamento al Cartella per parlare di Africa e Migranti

Venerdì e sabato doppio appuntamento al Cartella per parlare di Africa e Migranti

27 Agosto 2014
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Sangue infetto: la Cassazione annulla la condanna del Dottore Marcello Bossio

23 Febbraio 2021
Gioia Tauro. Carabinieri sequestrano 4 discariche abusive in centro

Gioia Tauro. Carabinieri sequestrano 4 discariche abusive in centro

23 Febbraio 2021
Teatro

“Un anno senza eventi e reddito”: incontro online con gli operatori dello spettacolo

23 Febbraio 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

23 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Febbraio 24, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Venerdì e sabato doppio appuntamento al Cartella per parlare di Africa e Migranti

by aci
27 Agosto 2014
in Città
0
Venerdì e sabato doppio appuntamento al Cartella per parlare di Africa e Migranti
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Un doppio appuntamento al c.s.o.a. Cartella questa settimana, per parlare di Africa e di immigrazione. Venerdì 29 agosto, il primo incontro sarà legato ai sapori e alle musiche africane. Si inizierà alle 20.30 con una cena sociale in cui saranno servite pietanze tipiche afro, per poi proseguire con l’esibizione dei Wamde, ensamble composta da artisti provenienti da diverse esperienze musicali che ripropongono con straordinaria autenticità l’aspetto multiculturale della tradizione africana, ispirandosi in particolare a quella mandinga (etnie bambara, susu e malinke). Il repertorio della band, che vanta collaborazioni con artisti del calibro di Marina Rei, Nidi d’Arac e Africa Unite, parte dai brani melodici eseguiti con il Balafon, la Calebasse Kora accompagnati dal canto, in un crescendo di ritmi e sonorità per giungere alle protagoniste indiscusse: le percussioni. Si invita a prenotarsi per la serata, scrivendo a contatta@csoacartella.org. Domenica 31 agosto invece ci si rivedrà dalle 17:30 con il consueto appuntamento mensile con la Fiera della Decrescita e gli antichi sapori dei suoi prodotti naturali, sapori ormai dimenticati a causa del monopolio della grande distribuzione. Dopo la chiusura dei banchetti, alle 21.30, andrà in scena lo spettacolo teatrale “Processo ai migranti”, centrato sull’attualissimo tema dell’arrivo sulle nostre coste di cittadini extracomunitari in fuga dalla propria terra d’origine. Lo spettacolo è stato realizzato dall’associazione “Don Cosciotti senza mancia” in collaborazione con la comunità socioeducativa “Unitas Catholica”, centro di accoglienza per minori disagiati e per minori extracomunitari non accompagnati. Dall’incontro tra i “Don Cosciotti” e gli ospiti del centro è maturata l’idea di mettere in scena una rappresentazione teatrale sul tema che preveda il coinvolgimento diretto di chi ha vissuto in prima persona il lungo viaggio e lo sbarco sulle coste italiane (alcuni degli attori sono propri i ragazzi che provengono dagli sbarchi). Uno spettacolo che ci chiamerà a riflettere sul dramma dei tanti profughi che stanno sbarcando o semplicemente transitando nella nostra città, sulle difficoltà dovute alla loro accoglienza, sul razzismo fomentato da qualche aspirante Masaniello in cerca di gloria.

Tags: africa uniteCsoa CartellaimmigrazioneMarina ReiNidi d'Aracreggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Trasporto pubblico. Verduci: “Non c’è sviluppo senza mobilità”

Next Post

Corigliano. Ostello della gioventù all’ex mattatoio, Granata: “Riqualificazione patrimonio storico”

Next Post

Corigliano. Ostello della gioventù all'ex mattatoio, Granata: "Riqualificazione patrimonio storico"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.