• Latest
  • Trending
  • All

Gioia. Imprese di rizzaggio: dodici licenziamenti, le parti si aggiornano

28 Agosto 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Gioia. Imprese di rizzaggio: dodici licenziamenti, le parti si aggiornano

by gip
28 Agosto 2014
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Gioia Tauro (Reggio Calabria). Si sono aggiornate al prossimo 24 settembre le parti chiamate a esperire il tentativo obbligatorio di conciliazione dinanzi alla Direzione territoriale del lavoro di Reggio Calabria, nel contenzioso tra le imprese di rizzaggio del porto di Gioia Tauro e i 12 dipendenti che hanno ricevuto il preavviso di licenziamento. Il rinvio è stato disposto al fine di consentire il raggiungimento di un accordo ampiamente condiviso tra aziende e parti sociali, attraverso l’individuazione di possibili strade alternative alla cessazione dei contratti di lavoro. L’esito del tavolo alla Dtl, i cui lavori si sono articolati in tre giornate, è stato dunque quello previsto, dopo che nei giorni scorsi le parti avevano cercato di stemperare le tensioni che, nelle settimane precedenti, avevano portato due volte alla sospensione delle attività nel terminal tirrenico.
Da Confindustria Reggio Calabria, cui sono iscritte le tre aziende terziste costrette a irrogare i licenziamenti per giustificato motivo oggettivo, in seguito alla drastica riduzione delle commesse, trapela un cauto ottimismo su una positiva evoluzione della vicenda. L’associazione di Via del Torrione, attraverso i suoi massimi rappresentanti, non ha mai fatto venir meno l’attenzione sulle problematiche connesse all’area di Gioia Tauro, ma in questo momento di generalizzata difficoltà ha ripetutamente sollecitato i competenti organi istituzionali affinché vengano assunti provvedimenti tempestivi ed efficaci a favore del porto e dell’intero sistema economico che gravita attorno a esso.
“Il nostro auspicio – commenta il presidente di Confindustria Reggio Calabria, Andrea Cuzzocrea – è che nell’arco delle prossime quattro settimane si possano assumere provvedimenti che, salvaguardando la sorte dei contratti oggi in discussione, consentano di tutelare gli interessi generali delle aziende e, soprattutto, mantenere sempre la piena operatività del porto”.

Tags: Confindustriagioia tauroimprese rizzaggiolicenziamentopreavvisireggio calabria
Share200Tweet125Send
Previous Post

Cosenza. La Città dei Ragazzi riapre dal 1° settembre per l’ultima fase di intrattenimento estivo

Next Post

Catanzaro. Operazione “Hybris”, irreperibile arrestato dalla Squadra Mobile di ritorno dalla Svizzera

Next Post

Catanzaro. Operazione "Hybris", irreperibile arrestato dalla Squadra Mobile di ritorno dalla Svizzera

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.