• Latest
  • Trending
  • All

L’Ecomaretona di Legambiente arriva a Reggio Calabria e corre per lo Stretto

28 Agosto 2014
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

L’Ecomaretona di Legambiente arriva a Reggio Calabria e corre per lo Stretto

by aci
28 Agosto 2014
in Città
0

Reggio Calabria. L’Ecomaretona, corsa a tappe non competitiva, ecologica e gratuita, Ventimiglia-Reggio Calabria, organizzata in favore dello sport e dell’ambiente pulito il 30 agosto terminerà a Reggio Calabria. Sarà l’occasione per organizzare un evento nell’evento, anche in collaborazione con la locale sezione di Legambiente: la tappa Catona-Reggio Calabria, in programma sabato 30 agosto con partenza alle 19 davanti alla statua di San Francesco a Catona e arrivo sul lungomare di Reggio, è intitolata “Ecomaretona allo Stretto Patrimonio mondiale dell’Umanità Unesco” e sarà dedicata allo Stretto di Messina e al suo territorio unico, territorio che verrà candidato a diventare “Patrimonio mondiale dell’Umanità Unesco”. Chiunque può partecipare alla tappa, di corsa, con i pattini, in bicicletta, camminando. Oltre alla tappa di sabato sera sono in programma due appuntamenti dedicati allo Stretto e alla conclusione dell’Ecomaretona. Sabato 30 agosto alle 10.30 al Museo di storia naturale dello Stretto di Messina nel Mediterraneo di Villa San Giovanni verrà consegnato uno strumento da scrittura Montblanc, donato da Montblanc e Ecomaretona, per la “firma” che amministrazioni, associazioni ed enti apporranno nel dossier di candidatura da presentare all’Unesco. Lo strumento da scrittura sarà conservato in una teca del Museo insieme ad una breve descrizione che spiega le motivazioni che hanno spinto il CEO Montblanc Jérome Lambert e Giuseppe Tamburino, ideatore e promotore di Ecomaretona, a donare questo prezioso oggetto.
Lo Stretto di Messina è un ambito paesistico tra i più famosi della cultura europea e mediterranea e può costituire il fulcro per una rinascita economica di questo territorio. Per questo Legambiente ringrazia Giuseppe Tamburino e l’Ecomaretona per avere accettato entusiasticamente di sostenere l’impegno di Istituzioni, Associazioni e cittadini per la difesa e valorizzazione dello Stretto, affermando così, ancora una volta, l’importanza di rivolgere al Governo nazionale e all’UNESCO, massimo organismo culturale delle Nazioni Unite, la richiesta di assumere sotto la propria protezione l’area dello Stretto in quanto bene intangibile e patrimonio dell’Umanità.
Infatti, da molti anni l’UNESCO esercita una tutela su oltre 500 luoghi della Terra particolarmente significativi per la vita dell’umanità, per la sua storia e la sua cultura. Alle Nazioni Unite viene affidato il compito di salvaguardarne l’integrità e l’esistenza per le generazioni future e di garantirne l’equilibrata fruibilità per quelle attuali. Molti di questi luoghi insistono nel Mediterraneo ed in particolare lungo le coste o all’interno della Penisola italiana. Nei confronti di trasformazioni irreversibili che cancellano memoria, storia e paesaggi, la tutela dell’UNESCO, mettendo in campo risorse, umane, scientifiche e finanziarie, può rivelarsi un valido sostegno per la protezione, la conservazione, e la valorizzazione dei siti iscritti nella lista del “world cultural and natural heritage”.
Domenica 31 agosto l’Ecomaretona ha in programma una “passerella” finale con un percorso che si snoda nel centro storico e sul lungomare di Reggio Calabria, con partenza alle 8.30 dall’anfiteatro e arrivo sul lungomare all’altezza dei bagni Nettuno. Qui alle ore 11 è in programma la conferenza stampa conclusiva della manifestazione: sarà l’occasione per tracciare un bilancio di 36 giorni di viaggio lungo la costa tirrenica.
Per informazioni su Ecomaretona: Laura Serafini 3491007132
Riferimenti Legambiente per i giornalisti: Nuccio Barillà 349.4597928 – Lidia Liotta 338.3554496

Tags: eco maratonagiuseppe tamburinoLegambienteNuccio Barillàreggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In