• Latest
  • Trending
  • All
Ricadi. Guardacoste soccorre bagnante in difficoltà tra le onde alte

Ricadi. Guardacoste soccorre bagnante in difficoltà tra le onde alte

2 Settembre 2014
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Vibo Valentia

Ricadi. Guardacoste soccorre bagnante in difficoltà tra le onde alte

by newz
2 Settembre 2014
in Vibo Valentia
0
Ricadi. Guardacoste soccorre bagnante in difficoltà tra le onde alte
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Ricadi (Vibo Valentia).E’ giunta alla Sala Operativa della Guardia Costiera di Vibo, sul numero blu 1530 “Emergenze in Mare” intorno alle 16.08 la richiesta di soccorso per cinque turisti di nazionalità cecoslovacca che a bordo di un piccolo gommone non riuscivano a riprendere la riva nella località Formicoli di Ricadi visto il forte mare in aumento con temporale in atto. La Sala Operativa ha dirottato immediatamente la radiomobile CP 2926 di stanza nel periodo estivo su Tropea e, al momento della richiesta di soccorso, in attività di pattugliamento sulla fascia costiera compresa tra i Comuni di Parghelia e Ricadi.
L’imbarcazione dopo pochi minuti ha raggiunto la località Formicoli per intervenire via terra in assistenza al battello segnalato. Nel frattempo il piccolo gommone, in virtù del moto ondoso che spingeva verso terra, fortunatamente si è spiaggiato, senza conseguenze per i cinque turisti, che hanno assicurato il piccolo natante sulla spiaggia.
Mentre i due militari stavano effettuando le attività di rito post-assistenza, hanno udito delle urla provenienti sempre dalla vicina spiaggia, dove un folto numero di turisti, cercava di incoraggiare un bagnante, in evidente stato di difficoltà, a raggiungere la riva, senza esito. Accertata la situazione, il sottufficiale Francica, assistito via terra dal militare Librandi, si è tuffato tra le onde alte ed ha raggiunto con non poche difficoltà il bagnante ormai quasi stremato, riuscendo a incoraggiarlo e a trasportarlo verso la riva aspettando il momento di intervallo opportuno, che si crea tra le onde che frangono sulla riva, per guadagnare la spiaggia. Dopo circa dieci minuti in mare il guardacoste è riuscito a salvare il bagnante, M.F. 49enne di Vibo Valentia, sotto gli occhi angosciati dei familiari in apprensione sulla spiaggia.
Al termine del non semplice salvataggio, il soccorritore della Guardia Costiera è stato ringraziato con fare quasi commovente dal bagnante e dai suoi familiari. Giova evidenziare che il Guardacoste Francica (in foto), sottufficiale destinato al Servizio Operativo della Capitaneria di Porto di Vibo e che nel periodo estivo viene impiegato nella postazione GC 163 di Tropea, nell’ambito dell’Operazione Mare Sicuro, anche la scorsa estate era riuscito, sempre a Ricadi, con mare molto mosso, a trarre in salvo due turisti russi rimasti intrappolati sulla scogliera di Capo Vaticano.
Un altro soccorso è stato portato a compimento dai militari della Capitaneria di Porto di Vibo, dal cui Comando arriva un consiglio indirizzato a tutti i bagnanti di non avventurarsi in acqua quando il mare non è calmo e si presenta in condizioni critiche come quelle di ieri. L’operazione Mare Sicuro 2014, si concluderà domenica 7 settembre, ma il dispositivo di soccorso della Capitaneria di Porto di Vibo, continuerà a mantenere gli assetti operativi potenziati, con mezzi nautici rischierati nei porti di Amantea e Tropea, fino a tutto il mese di ottobre.

Tags: 1530bagnanteguardacosteguardia costieranumero bluoperazione mare sicuro 2014ricadisalvataggiovibo valentia
Share198Tweet124Send
Previous Post

Basket. Il play Viglianisi alla Vis in prestito dalla Viola

Next Post

Migranti. Procede sotto la pioggia lo sbarco dei 1593 dalla nave San Giusto: le foto

Next Post
Migranti. Procede sotto la pioggia lo sbarco dei 1593 dalla nave San Giusto: le foto

Migranti. Procede sotto la pioggia lo sbarco dei 1593 dalla nave San Giusto: le foto

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.