• Latest
  • Trending
  • All
Matematica applicata a economia e finanza, forum dei massimi esperti alla Mediterranea

Matematica applicata a economia e finanza, forum dei massimi esperti alla Mediterranea

4 Settembre 2014
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Matematica applicata a economia e finanza, forum dei massimi esperti alla Mediterranea

by aci
4 Settembre 2014
in Città
0
Matematica applicata a economia e finanza, forum dei massimi esperti alla Mediterranea
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Ha preso il via a Reggio Calabria la 38esima edizione del convegno nazionale AMASES, l’associazione che riunisce accademici e studiosi della Finanza, dell’Economia e delle Scienze attuariali. L’appuntamento ospitato dall’università “Mediterranea” di Reggio Calabria in collaborazione con il MEDAlics (Centro di ricerca per le relazioni mediterranee), si svolge per la prima volta in Calabria e raramente, dal 1976, anno della sua prima edizione, ha avuto luogo in un ateneo del Sud. Accademici, esperti e studiosi del settore stanno animando la tre giorni in riva allo Stretto nell’ambito di quello che si configura come un forum permanente in cui verranno presentati i risultati delle ricerche e degli studi più recenti.
A fare gli onori di casa nella giornata inaugurale svoltasi nell’aula magna “Quistelli” sono stati il magnifico rettore della Mediterranea, Pasquale Catanoso, il presidente del comitato organizzativo, Massimiliano Ferrara, e il presidente del comitato scientifico AMASES, Achille Basile. L’assise ha poi preso il via con la lezione di Frank Riedel, noto economista della Bielefeld University nonché consulente del cancelliere tedesco Angela Merkel. Lo studioso ha analizzato da un punto di vista tecnico-matematico tematiche di grandissima attualità legate alla crescita economica e alle politiche di sviluppo.“Ospitare un società scientifica – ha sottolineato in apertura Catanoso – costituisce sempre un elemento di alto prestigio oltre che un motivo d’orgoglio per una realtà universitaria ‘giovane’ sul piano storico come la nostra. In tal senso intendo esprimere un sentito plauso e un ringraziamento al comitato organizzativo locale che si è adoperato al meglio per fare in modo che tutto si potesse svolgere nel migliore dei modi. Sono certo – ha concluso il magnifico rettore – che da questa tre giorni tutto l’ambiente universitario reggino trarrà grande giovamento”. “La nostra associazione – ha spiegato Basile – nel dover assicurare una continuità a questo appuntamento annuale, guarda sempre a sedi universitarie nuove perché crediamo fortemente nella conoscenza di giovani realtà e prassi innovative. In questo quadro, posso affermare che la squadra messa in piedi dal professor Ferrara ha dato prova di efficienza e preparazione. Anche da momenti come questo è possibile veicolare l’immagine di un’Italia e, in particolare di un Sud, in cui non tutto va necessariamente male”.
Al di là degli aspetti scientifici, che sono di notevolissimo rilievo, occorre evidenziare, ha detto il professor Ferrara, “la centralità dei network del mondo accademico che in occasioni come questa abbiamo l’opportunità di intercettare. Parliamo di cinquanta atenei italiani e quattordici internazionali che con i loro rappresentanti sono a Reggio Calabria in questi giorni anche per pianificare nuove forme di collaborazione e condivisione progettuale da sviluppare in chiave europea. Questo appuntamento è il frutto di un preciso lavoro – ha evidenziato il presidente del comitato organizzativo – che il nostro rettore, Pasquale Catanoso, sta portando avanti nell’esecutivo della Crui. L’obiettivo dell’attuale governance di ateneo è quello di portare la ‘Mediterranea’ al centro di una serie di progetti che diano visibilità all’università e, in un’ottica più generale, all’intero nostro territorio. Proprio attraverso i circuiti innescati da convegni di questa levatura, con tanti ospiti internazionali, è possibile infatti promuovere le tipicità e le bellezze della nostra terra. Prossimamente – ha concluso Ferrara – ospiteremo la più importante associazione internazionale di economisti e matematici, e avremo anche due premi Nobel. Insomma, una politica dei piccoli passi che ha come obiettivo quello di assicurare una crescita alla nostra università. Il perseguimento di questo scopo, specie in una fase congiunturale di crisi, passa anche dalla promozione di nuove opportunità attraverso un lavoro di rete con gli altri atenei del Sud e dell’area mitteleuropea”.


Tags: amasesMassimiliano Ferrarareggio calabriauniversità mediterranea
Share198Tweet124Send
Previous Post

Il Cis della Calabria promuove la tavola rotonda “La Madonna della Consolazione e la città di Reggio Calabria”

Next Post

Falsi braccianti nella Sibaritide. Molinaro (Coldiretti): “Questa non è l’agricoltura calabrese”

Next Post
Catanzaro. Molinaro (Coldiretti): “Noi siamo insieme a Daniele Rossi e alla sua famiglia imprenditoriale”

Falsi braccianti nella Sibaritide. Molinaro (Coldiretti): "Questa non è l'agricoltura calabrese"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.