• Latest
  • Trending
  • All
Concluso l’open day “Idee in Porto”. Falcomatà: “Una risposta concreta per governare la città”

Concluso l’open day “Idee in Porto”. Falcomatà: “Una risposta concreta per governare la città”

6 Settembre 2014
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Concluso l’open day “Idee in Porto”. Falcomatà: “Una risposta concreta per governare la città”

by gip
6 Settembre 2014
in Città
0
Concluso l’open day “Idee in Porto”. Falcomatà: “Una risposta concreta per governare la città”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Concludendo “Idee in Porto”, l’Open Day dedicato all’elaborazione del programma, il candidato Sindaco del centrosinistra Giuseppe Falcomatà ha dichiarato: “Questa è la nostra risposta a quanti dicono che non abbiamo idee precise per governare la città. Oggi con la partecipazione di decine di cittadini, imprenditori, associazioni, abbiamo elaborato un programma per il governo della città che presenteremo martedì insieme alle liste civiche che mi sosterranno”. Legalità e trasparenza con Paola Carbone; Europa e Città Metropolitana con Salvatore Chindemi; Sport con Riccardo Mauro; Cultura e Turismo con Franco Arcidiaco e Giusi Scopelliti Servizi sociali, Welfare e Pari opportunità con Maria Stella Ciarletta; Ambiente, Sviluppo territoriale, Urbanistica e Trasporti con Umberto Giordano. A coordinare i lavori il giornalista Carmine Fotia. Nel corso della convention è stato approvato un manifesto-appello che s’intitola Noi a Reggio facciamo così.
– Molti secoli fa, nel suo discorso agli ateniesi, Pericle scriveva così: “Qui il nostro governo favorisce i molti invece dei pochi e per questo viene chiamato democrazia. Qui ad Atene noi facciamo così”. Noi ci rivolgiamo ai nostri concittadini per voltare pagina tutti insieme e cancellare un passato fatto di malapolitica, corruzione, collusione con la criminalita’ organizzata. Per poter finalmente dire: noi a Reggio facciamo così;
– la rivoluzione che proponiamo è la normalità: una città dove i diritti siano riconosciuti come tali e non considerati favori, dove conti il merito e dove si tutelino i più deboli, dove si possa camminare in strade pulite e ben mantenute, dove i quartieri siano illuminati, l’aria sia pulita, dove ci si possa spostare velocemente con i mezzi pubblici, dove la cultura sia un bene per tutti i cittadini e una risorsa e non un’occasione per distribuire prebende e mance a pochi;
– una città dove gli amministratori saranno dediti a servire la città “con dignità e onore”, come recita la nostra costituzione;
– una città che funzioni, dove sia bello vivere, dove poter immaginare un futuro per se è per i propri figli. Il sogno, la speranza, il progetto di una reggio bella e gentile, moderna, solidale ed efficiente;
– la sua storia, il suo ambiente naturale, la sua collocazione paesaggistica, la sua secolare cultura, i suo beni archeologici, a cominciare dalla meraviglia dei Bronzi, fanno di reggio una città a vocazione turistica. La modernizzazione dei servizi e delle infrastrutture sono dunque necessari a alimentare un circuito virtuoso nel quale l’arte, la cultura, il paesaggio siano volano di sviluppo;
– una città efficiente deve essere anche una città solidale: ogni risorsa investita nella prevenzione del disagio, nell’istruzione, nell’attenzione alle disabilità e alle indigenze, ci fa risparmiare molto di più in sicurezza e in cura sanitaria;
– abbiamo una nuova idea di assistenza: al centro non più le categorie, ma le persone, con le loro storie, i loro percorsi, i loro bisogni;
– una città solidale è una città più vivibile per tutti, così come una città ben mantenuta. Una città nella quale lo sport sia un percorso di crescita fisica e culturale per i ragazzi e le ragazze, un argine al degrado e alla dissipazione della vita. Reggio bella e gentile, insomma, non è uno slogan: è l’idea di una città più vivibile per i suoi cittadini e dunque anche più attrattiva per i turisti;
– una nuova dignità non si conquista attraverso inutili, sfarzosi e volgari pennacchi, ma attraverso una nuova idea di città che va costruita in rapporto strettissimo con il governo nazionale;
– Reggio non puo’ essere lasciata sola. Serve una nuova legge speciale per reggio, serve rimodulare i decreti per restituire alla città i servizi e le infrastrutture essenziali;
– a tal fine è necessario sviluppare appieno le potenzialità della città metropolitana;
– non accettiamo un’assurda e prepotente prevalenza del genere maschile. La rinascita di reggio ha bisogno delle donne, del loro sguardo sulle cose, della loro energia, delle loro idee;
– onestà e legalità non sono solo necessità etiche. Il vecchio sistema di potere ci ha mostrato che i vantaggi che promette non sono soltanto spesso illegali, ma limitati a pochi, transitori, illusori
– il nostro governo si fonderà sull’onestà, la trasparenza, la legalità e offrirà invece opportunità per tutti, sarà poi il merito a selezionare e a determinare efficienza e razionalità, lotta agli sprechi, in una parola sviluppo;
– essere onesti non solo è giusto, ma conviene;
– noi vogliamo rottamare non solo i vecchi politici ma anche le vecchie idee e le vecchie pratiche di potere. Dunque vogliamo mettere in campo una nuova generazione e nuove competenze, mortificate dal vecchio sistema di potere che premiava amici, parenti e clienti. Al di la’ dell’età anagrafica, chiediamo alle migliori energie – oltre le appartenenze politiche e ideologiche – di mettersi al servizio della nuova primavera di Reggio. Servono conoscenza dei problemi, competenza per risolverli, coraggio nella decisione;
– serve un governo civico che superi le divisioni politiche in nome del bene della città.

Tags: elezioni comunaliGiuseppe FalcomatàIdee in PortoOpen Dayreggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

La mostra collettiva di pittura alla galleria d’arte “Toma”

Next Post

Nuovi orari per il Globo Teatro Festival

Next Post
L’Alto Commissariato per i Rifugiati delle Nazioni Unite chiama il Globo Teatro Festival

Nuovi orari per il Globo Teatro Festival

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.