Reggio Calabria. Questo pomeriggio attraccherà nel Porto di Reggio Calabria la nave militare “Euro” con a bordo 416 migranti, di cui 271 uomini, 121 donne e 24 minori tra cui una neonata partorita a bordo della nave della marina militare. Nella circostanza, la Prefettura ha attivato le procedure per il primo soccorso e predisposto un piano di accoglienza, con i rappresentanti del Comune Capoluogo della Provincia, delle Forze di Polizia, della Capitaneria di Porto, dei Vigili del Fuoco, della Direzione Marittima della Calabria e della Basilicata, del SUEM, dell’Azienda Sanitaria provinciale, dell’Azienda Ospedaliera, delle Associazioni di volontariato, della Protezione civile provinciale e comunale, dell’Ufficio Sanità marittima aerea e di frontiera ( USMAF) e della Croce Rossa.
Al momento dello sbarco i migranti saranno visitati da personale medico del SUEM e della Croce Rossa e, muniti di cestino da viaggio predisposto dall’Amministrazione comunale di Reggio Calabria, saranno trasferiti nelle diverse regioni del Paese, secondo il Piano di riparto predisposto dal Ministero dell’Interno, che ha impegnato tutte le componenti del sistema che hanno operato fino alla tarda serata di ieri.
I migranti che necessiteranno di cure sanitarie e il nucleo familiare della neonata saranno ospitati in città nelle strutture messe a disposizione, dove attualmente vi sono circa 400 migranti, di cui 172 in attesa di inserimento nello Sprar, ossia il Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati.