• Latest
  • Trending
  • All
Antonino De Gaetano

De Gaetano (PD): “Provvedimenti sulla Scuola, occorre prestare attenzione anche al personale Ata”

8 Settembre 2014
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

De Gaetano (PD): “Provvedimenti sulla Scuola, occorre prestare attenzione anche al personale Ata”

by aci
8 Settembre 2014
in Politica
0
Antonino De Gaetano

Antonino De Gaetano

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Plaudiamo all’intenzione del Governo Renzi di mettere in cima alle priorità del nuovo patto educativo sulla Scuola italiana, la stabilizzazione del personale docente precario. Un atto che metterebbe la parola fine ad un’anomalia tutta italiana, per la quale la Corte di Giustizia Europea si è già espressa contro il nostro Paese per l’abuso di posizioni a tempo determinato su posti di lavoro che in realtà sono vacanti dunque stabili. Per la prima volta da molti anni a questa parte si registra una chiara inversione di tendenza: anziché tagliare posti di lavoro lasciando a casa migliaia di docenti precari, come purtroppo avvenuto sotto i Governi di centro-destra, si tornerebbe finalmente ad assumere, soprattutto nell’interesse generale del sistema formativo italiano. Inutile sottolineare come i Governi di centro-destra si siano serviti della Scuola e dell’Università come di un bacino dal quale saccheggiare sistematicamente risorse da destinare ad altri settori, imponendo tagli sul personale e favorendo la conseguente creazione delle cosiddette “classi pollaio”. Tutti provvedimenti di macelleria sociale che sono andati ad incidere in maniera drammatica sulla qualità dell’offerta formativa.
Occorre allo stesso tempo sottolineare come, per garantire il funzionamento degli Istituti scolastici di ogni ordine e grado, si riveli preziosa l’attività di tutto il personale ATA che, ad oggi, conta oltre 200.000 precari. L’abnegazione di questi lavoratori consente di espletare le regolari funzioni amministrative e tecniche ed alcuni servizi fondamentali fra cui, ad esempio, la sorveglianza e la pulizia negli Istituti scolastici. Nonostante molti di loro siano da oltre un decennio nelle relative graduatorie e utilizzati annualmente con contratti a tempo determinato, non si intravede ancora un piano di stabilizzazione. Inoltre, la Calabria non dispone di un numero di posti assegnati adeguati al personale ATA presente nelle graduatorie, per cui saranno molti i precari, i quali per lunghi periodi hanno offerto un servizio fondamentale nelle Scuole calabresi, che rimarranno senza incarico e saranno costretti a trasferirsi, anche con famiglie al seguito, nelle Regioni del Nord Italia.
Una volta al Governo della Regione il Partito Democratico si batterà affinché il numero dei posti in Calabria sia aumentato rispetto alle reali necessità dei nostri Istituti e non sia più frutto di tagli indiscriminati e, per quanto nelle sue competenze, chiederà fattivamente l’avvio, anche per i precari ATA, di un processo di stabilizzazione. Di più, nell’ottica del Quadro Strategico Nazionale e dei rispettivi Programmi Operativi di competenza regionale, ci spenderemo perché essi possano essere realmente e concretamente utili al raggiungimento degli obiettivi strategici prefissati e affinché questi progetti – importanti strumenti per il miglioramento e la valorizzazione dell’intero sistema di istruzione ma spesso sottovalutati – abbiano una concreta ricaduta sul territorio e non si tramutino in un mero ammortizzatore sociale senza alcun tipo di prospettiva di sviluppo territoriale.

Nino De Gaetano
Consigliere regionale PD

Tags: antonino de geronimoataMatteo Renzipdscuola
Share200Tweet125Send
Previous Post

UIL-SPIR su blocco degli stipendi e contratto P.A. Forze dell’Ordine

Next Post

Imbalzano: “Non sono più eludibili i ripristini delle strade provinciali che collegano Bovalino a Benestare e Benestare a S. Nicola d’Ardore”

Next Post

Imbalzano: "Non sono più eludibili i ripristini delle strade provinciali che collegano Bovalino a Benestare e Benestare a S. Nicola d’Ardore"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.