• Latest
  • Trending
  • All
Falcomatà al mercatino delle pulci e poi incassa l’appoggio della lista “Sinistra per Reggio”

Falcomatà al mercatino delle pulci e poi incassa l’appoggio della lista “Sinistra per Reggio”

8 Settembre 2014
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Falcomatà al mercatino delle pulci e poi incassa l’appoggio della lista “Sinistra per Reggio”

by aci
8 Settembre 2014
in Città
0
Falcomatà al mercatino delle pulci e poi incassa l’appoggio della lista “Sinistra per Reggio”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Giuseppe Falcomatà candidato Sindaco del centrosinistra, ha incontrato Luigi Sacchetti responsabile del Mercatino delle Pulci di Pineta Zerbi. Da sette anni il mercato la domenica e durante i giorni festivi, diventa punto d’incontro per coloro che amano le cose antiche. Qui non mancano i problemi come lamentano i soci del mercatino: l’assenza di bagni pubblici, di cestini per i rifiuti, di marciapiedi e la strada con buche. Inoltre, di anno in anno i soci devono richiedere l’autorizzazione e rivolgendosi a Giuseppe Falcomatà chiedono un’autorizzazione almeno triennale, per poter programmare al meglio il mercatino; gli ambulanti chiedono stand, dove poter esporre al meglio i loro prodotti. Giuseppe Falcomatà ha preso visione della situazione attuale affermando come sia necessario «collocare dei bagni ecologici, sistemare i marciapiedi e le strade come del resto bisogna fare in tutta la città. Dobbiamo ritornare alla normalità, noi ascoltiamo le richieste dei cittadini in quanto è importante uno scambio reciproco di idee; bisogna ricostruire la città tutti assieme rispondendo alle richieste dei cittadini».
Subito dopo Sinistra per Reggio in un incontro pubblico presso il lido Calajunco, ha voluto incontrare Giuseppe Falcomatà per presentare al candidato Sindaco i punti principali del loro programma, chiedendo impegni precisi in quanto la città è in ginocchio da anni e la macchina amministrativa comunale va riattivata. «Un progetto che -come ha affermato il segretario Ivan Tripodi,- vuole rappresentare il futuro per Reggio», a partire dalla discontinuità con le precedenti amministrazioni, nei fatti e con gli uomini; rottura con i dirigenti del Comune che sono stati artefici del dissesto; palazzo San Giorgio libero e trasparente a disposizione dei reggini; no alle società miste; i beni comuni rimangono della città, in quanto beni dei cittadini; welfare e terzo settore, quindi assistenza sociale, assistenza agli anziani; ripristino degli asili nido comunali; differenziata; pari opportunità per donne e giovani. Dopo aver ascoltato le richieste, Giuseppe Falcomatà ha parlato della campagna elettorale: «oggi non dobbiamo cadere nelle provocazioni ma dobbiamo rispondere sul campo, avere un rapporto diretto con i cittadini. La giornata di ieri (Idee in Porto) ci ha dato modo di costruire un programma realizzato dal basso costruito con i cittadini. Prima delle primarie abbiamo visitato tutte le periferie, adesso è ora di ritornare per esporre la nostra idea di città; adesso è tardi per andare ad esplorare il territorio, come pretende di voler fare qualcuno. Noi non promettiamo nulla, affermiamo un ritorno alla normalità». Ha poi analizzato i punti proposti da Sinistra per Reggio «Reggio è un cimitero di incompiute con cantieri chiusi, per ripartire dobbiamo rifinanziare queste opere pubbliche. Reggio è una città turistica, non è solo uno slogan, ma è la realtà, un turismo che deve spostarsi dalla collina al mare, in quanto la nostra città è ricca di storia, di cultura, di arte. Per questo siamo contrari alla vendita ed alla svendita dei nostri beni artistico, storico, culturali. Siamo certi e diciamo provocatoriamente che una città è più sicura con un caffè letterario in più, anziché con una camionetta dell’esercito, in giro ci sarebbe più gente ciò ridurrebbe il lavoro della criminalità organizzata. Sfida fondamentale è quella dei beni confiscati alla ‘ndrangheta: Reggio in questo senso ha un primato negativo, molti sono i terreni, i mobili e gli immobili confiscati, si può creare lavoro attraverso l’affidamento delle aziende agli stessi dipendenti o alle associazioni in modo che questi possano continuare a lavorare, chiediamo che una piccola parte di quello che confluisce nel Fondo Unico Giustizia rimanga a Reggio. Nel 2016 Reggio Città Metropolitana, ciò vuol dire che avremo la possibilità di utilizzare i fondi comunitari che sono l’unica occasione di crescita. In questo modo potremo garantire i servizi essenziali: puntiamo a riaprire i tre asili nido comunali chiusi di Gebbione, Archi e Cedir. In questi anni si è assistito ad un’assuefazione al brutto, iniziamo a riapprezzare le nostre bellezze; riappropriamoci del senso civico, tutti insieme prendiamoci le nostre responsabilità senza delegare gli altri, dobbiamo dire adesso tocca a noi. Rottura con chi ha determinato lo sfascio della città, uno sfascio etico, morale e sociale, affermando regole che valgono per tutti e programmazione, tracciando un percorso che non necessariamente si concluderà alla fine dei nostri mandati. Puntiamo alla trasparenza in quanto i cittadini devono sapere quale capitolo di bilancio va a pagare il cittadino pagando quella multa ed alla legalità con la Carta di Pisa che è un codice etico dei comuni. Per questo mettiamo al centro la persona e non le categorie di persone, bisogna costruire insieme un’idea di città, cerchiamo cuore, coraggio e passione per cambiare la città e speriamo di farce insieme». In conclusione Sinistra per Reggio, ha affermato che appoggerà Falcomatà presentando una propria lista.

Tags: Giuseppe Falcomatàmercatino delle pulcipineta zerbireggio calabriaSinistra per Reggio
Share200Tweet125Send
Previous Post

Brancaleone. Successo per il nuovo thriller esoterico di Domenico Rosaci: “La Zingara di Metz”

Next Post

Diga di Siderno. Dieni (M5S) presenta un’interrogazione al Ministro Lupi: “Non può essere abbandonata”

Next Post

Diga di Siderno. Dieni (M5S) presenta un'interrogazione al Ministro Lupi: "Non può essere abbandonata"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.