• Latest
  • Trending
  • All
UIL-SPIR su blocco degli stipendi e contratto P.A. Forze dell’Ordine

UIL-SPIR su blocco degli stipendi e contratto P.A. Forze dell’Ordine

8 Settembre 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

UIL-SPIR su blocco degli stipendi e contratto P.A. Forze dell’Ordine

by aci
8 Settembre 2014
in Politica
0
UIL-SPIR su blocco degli stipendi e contratto P.A. Forze dell’Ordine
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il comunicato del “ministro” Marianna Madia non ci ha sorpreso, anzi, ci ha semplicemente confermato che a questo “governo” come i precedenti nulla importa della P.A. in particolare delle Forze dell’Ordine, silenti nel tempo, fanno il loro dovere facendo rispettare quelle che sono le Leggi dello Stato. Si lo Stato, quello che questo “governo” rappresenterebbe se legittimato da un voto.
Giusto un inciso:
Art. 1 della Costituzione Italiana: L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.
Il comunicato effettuato dalle nostre sigle Nazionali è altamente condiviso da tutto il personale, questo “governo” illegittimo, ha deciso di non permettere agli appartenenti della Forze dell’Ordine di comperare il latte ai loro figli o di pagare l’affitto di casa. Questa è la decisione assunta. I continui impegni assunti formalmente dal “governo” con documenti ufficiali e con dichiarazioni sia dei ministri che dei capi dei singoli Corpi e Dipartimenti, rendono idea di come questo “governo” sia ridicolo e inattendibile, ancor peggio è il comportamento degli alti comandi delle Forze dell’Ordine, i quali nulla hanno detto in merito, aspettando solo i commenti Sindacali. Il “premier”, che come altri infiniti politici attuali e trascorsi, godono di diritti al di sopra di ogni cittadino, si permette di asserire che «Riceverò personalmente gli uomini in divisa – assicura Renzi – ma non accetto ricatti».
Le Forze dell’Ordine, da quando è nata la Repubblica ed anche prima, sono sempre rimaste accanto al “Governo”, in ogni circostanza, anche quando negli anni delle B.R. veniva ucciso un poliziotto al giorno, anche lì, silenti subendo le morti e le disperazioni delle famiglie, siamo rimasti accanto allo Stato, senza mai proferire nessun ricatto, vogliamo solo che i nostri diritti vengano presi in considerazione. Crediamo che sia ingiusto da parte sua pronunciare quegli aggettivi, anzi, dovrebbe andare indietro nel tempo per leggere quanto e quanti sacrifici fanno gli appartenenti alle FF.OO. e i loro familiari.
In un momento di crisi come questo, ha ragione Lei “premier” a ribadire che è ingiusto in un momento di crisi fare sciopero per un mancato aumento quando ci sono milioni di disoccupati, ma è altresì ingiusto, a parere dello scrivente e di centinaia di “servi dello Stato”, che migliaia di politici, familiari, ed altri soggetti, godano di diritti al di sopra dei cittadini italiani onesti. Le bugie del governo, sono confermate dalla stessa dichiarazione di “Palazzo Chigi” dove fanno notare che il blocco degli stipendi degli statali era già previsto nel Def, che nei mesi successivi lo stesso “governo” attraverso i suoi ministri e capi di Dipartimenti, ha smentito.
Giusto un appunto sulle cinque Forze di Polizia:
Siamo una Repubblica, come cita l’Art. 1 della Costituzione Italiana, su menzionata, anche le cinque Forze di Polizia servono a tutelare la “democrazia” immaginate uno stato con una sola “Polizia” che fa il bello e cattivo tempo?
Tutte le FF.OO. contribuiscono al buon andamento della Repubblica garantendo a tutti i cittadini e non quei diritti sanciti nella Costituzione e dalle Leggi italiane, fu una scelta di chi, legittimato a governare, fece a suo tempo saggia nel garantire una Polizia democratica, in ogni caso, ricordiamo al “governo” che tutte le FF.OO. sono centralmente coordinate. Ancora, giusto per farLe un altro inciso, il “grasso che cola”, è stato creato dal sistema politico italiano che le ha preceduto e che Lei in questo momento rappresenta, se Lei, o chi per Lei, si fosse preso la briga di analizza la spesa pubblica tutta, non solo della P.A. e non in macro analisi, ma in micro analisi dettagliata, ossia dall’Ufficio Comunale, Provinciale, Regionale a tutte quelle miriadi di Enti pubbliche e partecipazioni Comunali, Regionali Statali ecc… forse scoprirebbe l’acqua calda… in più, una grande quantità di quel “grasso che cola” finisce nella pancia dei Politici e dei suoi familiari.
Se per assurdo, raccontassimo fesserie, faccia Lei dei controlli, controlli Lei un politico quanto guadagna, quanto possiede prima di entrare in politica, lo confronti con il dato successivo alla fine del suo mandato, non si dimentichi i suoi familiari. Li, si renderà conto che Noi impiegati della P.A. e FF.OO. nulla abbiamo prima e nulla abbiamo dopo, anzi, “dobbiamo vivere per lavorare, non ci possiamo neanche ammalare”. Ci aspettiamo da Lei un incontro leale costruttivo perché noi, non ce la facciamo più. Dalla prima linea.

Il Segretario Generale Provinciale
Responsabile della Federazione UIL-SPIR
Emilio Musacchio

Tags: Emilio Musacchioforze dell'ordineMarianna MadiaUIL-SPIR
Share199Tweet125Send
Previous Post

Filadelfia. Lancia pietre e oggetti contro la casa del fratello e contro i Carabinieri, arrestato

Next Post

De Gaetano (PD): “Provvedimenti sulla Scuola, occorre prestare attenzione anche al personale Ata”

Next Post
Antonino De Gaetano

De Gaetano (PD): "Provvedimenti sulla Scuola, occorre prestare attenzione anche al personale Ata"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.