• Latest
  • Trending
  • All
Bovalino. A 24 anni dall’omicidio, ricordato il Brigadiere dei Carabinieri Antonio Marino, Medaglia d’Oro al Valor Civile alla memoria

Bovalino. A 24 anni dall’omicidio, ricordato il Brigadiere dei Carabinieri Antonio Marino, Medaglia d’Oro al Valor Civile alla memoria

9 Settembre 2014
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Bovalino. A 24 anni dall’omicidio, ricordato il Brigadiere dei Carabinieri Antonio Marino, Medaglia d’Oro al Valor Civile alla memoria

by newz
9 Settembre 2014
in Provincia
0
Bovalino. A 24 anni dall’omicidio, ricordato il Brigadiere dei Carabinieri Antonio Marino, Medaglia d’Oro al Valor Civile alla memoria
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Bovalino (Reggio Calabria). Stamane, in occasione del ventiquattresimo anniversario della barbara uccisione del Brig. Antonino Marino, presso la Chiesa San Nicola di Bari di Bovalino, il Cappellano Militare della Legione Carabinieri “Calabria”, don Vincenzo Ruggiero, ha presieduto una celebrazione eucaristica in memoria del Sottufficiale, preceduta da un significativo momento presso la tomba di famiglia nel locale cimitero. Alla commemorazione erano presenti la madre, la moglie, il figlio e molti parenti dell’eroe, i Carabinieri delle Compagnie di Roccella Jonica, Locri e Bianco, ricadenti sotto l’egida del Gruppo di Locri, nonché il Comandante Provinciale di Reggio Calabria, Col. Lorenzo Falferi, il Presidente del Tribunale di Locri, dottor Bruno Muscolo, e il Procuratore di Locri, dottor Luigi D’Alessio, oltre che i colleghi del locale Gruppo della Guardia di Finanza, del Commissariato di Polizia del luogo e della Casa Circondariale. Inoltre, sono intervenuti il Commissario Prefettizio di Platì, dottor Rotondi, e il Sindaco di Bovalino.
Impegnato principalmente nel contrasto alla ‘ndrangheta, il Brig. Marino, prima del suo vile assassinio, ha retto per molti anni il comando della Stazione Carabinieri di Platì. Profondo conoscitore della criminalità organizzata locale, ha svolto varie indagini su traffici illeciti e sui numerosi sequestri di persona che in quegli anni rappresentavano una delle principali attività criminali della zona, contribuendo ad assicurare alla giustizia diversi esponenti della ‘ndrangheta.
Il 9 settembre 1990, il Brigadiere, mentre si trovava a Bovalino Superiore con la propria famiglia in occasione della festa patronale, fu avvicinato da un killer, il quale, approfittando della confusione che regnava in paese e della concomitante esecuzione di uno spettacolo pirotecnico, gli esplose contro una decina di colpi di pistola, dileguandosi poi nel buio. Nell’agguato furono colpiti oltre al sottufficiale, all’epoca trentenne, anche la moglie incinta e il figlio Francesco di 1 anno, oggi Tenente nell’Arma dei Carabinieri.
Il 2 settembre 1993 al Brig. Marino è stata conferita la Medaglia d’oro al valor civile con la seguente motivazione “Comandante di Stazione impegnato in delicate attività investigative in aree caratterizzate da alta incidenza del fenomeno mafioso, operava con eccezionale perizia, sereno sprezzo del pericolo e incondizionata dedizione, fornendo determinati contributi alla lotta contro efferate organizzazioni criminali fino al supremo sacrificio della vita, stroncata da vile agguato. Splendido esempio di elette virtù civiche e di altissimo senso del dovere”; mentre il 30 settembre 2011 a Platì è stata intitolata alla sua memoria la locale caserma Carabinieri.
Per l’omicidio, il 16 giugno scorso, i giudici della Corte d’Assise d’Appello di Reggio Calabria hanno condannato a 30 anni di reclusione Francesco Barbaro, di 58 anni, e Antonio Papalia, 75 anni, ritenuti, rispettivamente, l’esecutore materiale e il mandante dell’efferato delitto.
A margine dell’evento, dopo la deposizione di una composizione floreale presso il monumento in memoria del sottufficiale che si erge nel giardino dell’omonima piazza, il Colonnello Falferi ha consegnato alla Signora Vittoria Dama, Vedova Marino, un attestato di riconoscenza a firma del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Leonardo Gallitelli, realizzato su di una pergamena commemorativa appositamente preparata in occasione del Bicentenario di fondazione dell’Istituzione.

Il Brigadiere Antonio Marino


Il colonnello Lorenzo Falferi

Tags: antonio marinobovalinobrigadiereomicidioreggio calabria
Share212Tweet133Send
Previous Post

Cinquantamila dosi sottratte al mercato della droga dai Carabinieri della Compagnia cittadina

Next Post

Anas. Dal 10 settembre al 10 ottobre 2014 limitazioni al transito sulle Statali 107 Silana Crotonese e 106 Jonica, in provincia di Crotone

Next Post

Anas. Dal 10 settembre al 10 ottobre 2014 limitazioni al transito sulle Statali 107 Silana Crotonese e 106 Jonica, in provincia di Crotone

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.