• Latest
  • Trending
  • All
Catanzaro. Gli studenti del “Grimaldi-Pacioli” in visita all’Arpacal per il progetto “Il lavoro tra i Rifiuti”

Catanzaro. Gli studenti del “Grimaldi-Pacioli” in visita all’Arpacal per il progetto “Il lavoro tra i Rifiuti”

9 Settembre 2014
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
L’ex Vico Petrillina intitolato ad Antonino Consolato Caminiti

L’ex Vico Petrillina intitolato ad Antonino Consolato Caminiti

2 Gennaio 2023
Carmelo Versace

Legge Finanziaria, Versace: «Non fornisce risposte, il sud ancora dimenticato. La montagna partorisce un topolino»

31 Dicembre 2022
  • Home
  • Italia
venerdì, Gennaio 27, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Catanzaro. Gli studenti del “Grimaldi-Pacioli” in visita all’Arpacal per il progetto “Il lavoro tra i Rifiuti”

by aci
9 Settembre 2014
in Catanzaro
0
Catanzaro. Gli studenti del “Grimaldi-Pacioli” in visita all’Arpacal per il progetto “Il lavoro tra i Rifiuti”

Catanzaro. Su invito del Comune di Catanzaro, l’Arpacal (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria) ha supportato ieri l’amministrazione del capoluogo di Regione nella conclusione del progetto “Il lavoro tra i Rifiuti”, svolto insieme a trenta ragazzi dell’Istituto Tecnico Commerciale “Grimaldi – Pacioli”. “Il progetto – ha spiegato il prof. Rosario Mancuso, che ha accompagnato la delegazione di studenti nonché ha seguito il progetto – ha avuto la finalità di far comprendere ai ragazzi, gli adulti del domani, attraverso l’esperienza formativa dello stage e delle competenze incontrate in tale percorso, le opportunità che la green economy e la risoluzione dei problemi ambientali possono offrire nella ricerca dell’attività lavorativa così coniugando lo sviluppo della cultura ambientale con lo spirito di iniziativa e la capacità imprenditoriale per trasformare i rifiuti da problema a risorsa”. Il progetto, inoltre, ha permesso ai ragazzi più meritevoli dell’Istituto di visitare, durante le vacanze estive, alcuni uffici pubblici dediti al rispetto e alla cura dell’ambiente nella provincia di Catanzaro. “Arpacal – è stato illustrato ai ragazzi dalla dr.ssa Antonella Federico e dr.ssa Claudia Morabito, del Servizio Formazione ed Educazione Orientata alla Sostenibilità – esercita un’attività di controllo, di supporto e di consulenza tecnico scientifica alla Regione, alle Province, ai Comuni, forze dell’ordine, nonché alle Aziende Sanitarie della Calabria per lo svolgimento dei compiti loro attribuiti dalla legge nel campo della prevenzione e tutela ambientale. Il personale dell’Agenzia è essenzialmente di formazione tecnico-scientifica, impegnato in attività di laboratorio, di monitoraggio e di tutela del territorio. Le attività sono focalizzate su diverse matrici ambientali, quali: aria, acqua, suolo, rifiuti e siti contaminati, microinquinanti, natura e biodiversità, rumore e radiazioni, rischio industriale e naturale, meteo, alimenti”. “I rifiuti – ha spiegato Michele Folino Gallo, geologo del servizio Suolo e Rifiuti del Dipartimento di Catanzaro – esercitano una rilevante pressione sull’ambiente e da tempo sono oggetto di particolare attenzione da parte dei decisori politici e della società in genere, anche a causa dell’andamento sempre crescente della loro produzione negli ultimi anni. Tale incremento è collegato alle migliorate condizioni di vita ed ad un consumismo eccessivo, ma anche all’utilizzo sempre più accentuato di materiali monouso, vuoti a perdere e, più in generale, alla minore durata dei beni prodotti, con conseguente spreco delle risorse”. “L’ambiente non è solo un vincolo da rispettare, ma una nuova spinta economico-sociale – ha concluso il tecnico Michele Folino Gallo – la qualità della vita e la salute umana sono sempre più connesse al parametro dell’innovazione e della tutela ambientale e ad un’occupazione positiva che essa produce. Ambiente è quindi sinonimo anche di lavoro”. La giornata ha avuto termine con la visita al Laboratorio bionaturalistico del Dipartimento di Catanzaro che, con la guida della dr.ssa Melania Dragone, ha permesso ai giovani ragazzi di osservare con i propri occhi l’analisi di alcune piastrine contenenti campioni di terreno. “Tali analisi servono – ha spiegato la dr.ssa Dragone – a determinare la quantità e le specie di microorganismi presenti nel suolo”. A margine dell’incontro, il dirigente del Servizio “Sistemi Informatici, Sicurezza e Privacy” dell’Agenzia, ing. Domenico Vottari, ha illustrato al prof. Mancuso l’organizzazione e la logistica della Sede centrale Arpacal, presentando le diverse specificità di cui è competente l’Agenzia.



Tags: Antonella FedericoarpacalCatanzaroClaudia MorabitoMichele Folino Gallorifiuti
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In