• Latest
  • Trending
  • All

Spettacolo e cultura a sostegno di Unicef con il festival di cabaret “Facce da Bronzi”

9 Settembre 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Spettacolo e cultura a sostegno di Unicef con il festival di cabaret “Facce da Bronzi”

by aci
9 Settembre 2014
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Si rafforza il sodalizio spettacolo, cultura e solidarietà con la tappa finale del festival nazionale di cabaret “Facce da Bronzi”, kermesse ideata dall’associazione culturale arte e spettacolo “Calabria dietro le quinte” in collaborazione con il Comitato Unicef di Reggio Calabria. L’evento, che si svolgerà nella serata di mercoledì 10 settembre sul Lungomare di Reggio in apertura delle feste mariane, rappresenta una occasione di piacevole intrattenimento e non mancherà di esprimere anche la sua valenza sociale rimarcando l’adesione alla campagna Unicef “100% Vacciniamoli tutti”, così come avvenuto in tutti gli spettacoli della rassegna che hanno preceduto la serata conclusiva. I giovani volontari Younicef saranno presenti alla manifestazione allestendo due stand che fungeranno da presidio informativo e per la raccolta di fondi in favore del programma internazionale avviato dall’Unicef nel 2014 che ha l’obiettivo di raggiungere quel 20% della popolazione infantile mondiale ancora esclusa dai benefici delle vaccinazioni di base. Sin qui la campagna è stata accolta con molto entusiasmo e particolare partecipazione grazie all’impegno profuso dall’Unicef Provinciale che ha inteso sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della vaccinazione che interessa un numero elevatissimo di bambini nei paesi in via di sviluppo.
“L’Unicef provinciale ha voluto dare maggiore slancio alla propria azione di sensibilizzazione – ha dichiarato la referente provinciale Younicef Alessandra Tavella – attraverso la partecipazione a numerosi eventi che si sono svolti sul territorio per poter raggiungere un numero sempre crescente di persone. La campagna “100% Vacciniamoli tutti”, punto fondamentale dell’azione dell’Unicef, si è inserita a pieno titolo all’interno della kermesse di cabaret ‘Facce da Bronzi’ per puntare i riflettori su un’iniziativa ambiziosa e di grande valore. Ogni 20 secondi nel mondo, infatti, un bambino muore privo della corretta protezione vaccinale perché vive in regioni remote o appartiene a fasce sociali particolarmente povere o marginali. Pensiamo che utilizzare un momento di piacevole intrattenimento per arrivare al cuore dell’opinione pubblica sia fondamentale per accelerare gli sforzi per la riuscita di questa campagna”, “100% Vacciniamoli tutti” – ha aggiunto il Presidente Unicef RC Pietro Marino – è un progetto internazionale che si propone di debellare la polio ed estendere al 100% dei bambini le vaccinazioni di routine entro la fine del 2017 negli otto paesi dove avvengono oltre un quarto di tutte le morti infantili nel mondo: Afghanistan, Angola, Repubblica Democratica del Congo (RDC), Ciad, Nigeria, Pakistan, Sud Sudan e Yemen. Ogni venti secondi muore un bambino, ogni venti secondi deve suonare un campanello d’allarme. Con l’Unicef possiamo raggiungere ogni bambino. Vacciniamoli tutti”.

Tags: alessandra tavellafacce da bronzireggio calabriaunicefVacciniamoli tutti
Share198Tweet124Send
Previous Post

Anas. Dal 14 settembre al 12 ottobre 2014 limitazioni al transito sulla carreggiata nord della Statale 106 Var/A, in provincia di Catanzaro

Next Post

Domani Mons. Pensabene festeggia 70 anni di amore, testimonianza, fede e cultura

Next Post
Domani Mons. Pensabene festeggia 70 anni di amore, testimonianza, fede e cultura

Domani Mons. Pensabene festeggia 70 anni di amore, testimonianza, fede e cultura

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.