• Latest
  • Trending
  • All
Festività mariane 2014: il programma dei festeggiamenti civili

Festività mariane 2014: il programma dei festeggiamenti civili

10 Settembre 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Festività mariane 2014: il programma dei festeggiamenti civili

by gip
10 Settembre 2014
in Città, Testata
0
Festività mariane 2014: il programma dei festeggiamenti civili
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Di seguito il programma completo dei festeggiamenti civili in occasione della festa della Madonna della Consolazione:

Dal 13 al 21 Settembre le bancarelle saranno disposte al Largo Botteghelle. Il Luna Park sarà sul lungomare – area Tempietto

Programma dal 10 al 16 Settembre 2014

10 Settembre – 5° rassegna Festa popolare reggina esibizione dei gruppi Orsa Maggiore Etno Sud, Kardja Nuovo Suono battente, Taranta Enotrjs, Number One con la partecipazione degli artisti Ninello Verduci, Enzo La Face, Attilio Nucera, Gianni Favasuli, Angelo Mauro, Micu U Pulici.
Ore 22:00 sul lungomare Falcomatà, alla Rosa dei Venti, la seconda edizione del Festival Nazionale del cabaret “Facce da Bronzi” Gala Finale a cura dell’associazione Calabria dietro le Quinte.

11 Settembre – Lungomare Falcomatà
ore 19:00 – Kalabria “Suoni e Sapori” del Mediterraneo mentre Reggio Riscopre la sua Provincia conduce Giacomo Battaglia.
ore 21:00 – Reality Shock di e con Annalisa Insardà . Subito dopo “Che cos’è l’amor” di Marcello Cirillo con band diretta dal maestro Demo Morselli.

12 Settembre – Corso Garibaldi a partire dalle ore 18:00, sfilata del complesso bandistico “A.Santa Maura” città di Ortì
Piazza Italia, Gemellaggio concerto delle bande musicali città di Reggio Calabria e città di Melilli (Sr) dirette dai maestri Roberto Caridi e Michele Netti.
ore 22:00 sul lungomare Falcomatà, arena “Ciccio Franco”, il concerto di Alessia di Giò
ore 22:00 alla Rosa dei Venti, i Kalandros.

13 Settembre – “Reggio Night Shopping”, iniziativa in collaborazione con la ConfCommercio di Reggio Calabria: gli esercizi commerciali del centro storico saranno aperti sino alle 24.
ore 22:30 sul lungomare Falcomatà – Piazza Indipendenza, la regina del pop e della discomusic Amii Stewart in concerto
subito dopo all’arena “Ciccio Franco” Touring Discoarena con i dj Filippo Lopresti, Gianni SanFilippo, Antonio Venanzi, Doc Condello.

14 Settembre , Piazza Camagna giornata del Portatore.
ore 17:30 la premiazione dei portatori più anziani.
ore 19:00 Festival del Folklore, sfilata dei gruppi folk reggini sul Corso Garibaldi e sul Lungomare Falcomatà con raduno e spettacolo finale alla Rosa dei Venti.
ore 20:30, la commedia in due atti “I Promessi Sposi” con il gruppo teatrale “Grangia Pietro Pratticò” parrocchia Villa Arangea con la collaborazione dello studio danza di Danila Crisafi.
ore 21:00 arena “Ciccio Franco”, presentazione ufficiale alla città della Viola Basket
ore 22:00 arena “Ciccio Franco”, “Primo Festival Coverband dello Stretto” presentato dall’imitatore Pasquale Caprì.

Lunedì 15 Settembre
Dalle 15:00 alle 21:00 arena “Ciccio Franco”, “Lo sport in festa”, esibizione e dimostrazioni degli sport federali a cura del Coni provinciale.
ore 21:00 al cortile dell’Episcopio, il concerto orchestra filarmonica giovanile del teatro comunale “Cilea” a cura del museo diocesano di Reggio Calabria. Alle ore 22:00, arena “Ciccio Franco” Tiziana Serraino in concerto con la partecipazione di Gennaro Calabrese. Alla Rosa dei Venti sul lungomare, Kalavria in concerto.

Martedì 16 Settembre
ore 19:00 Palazzo storico della Provincia, “La Calabria de cuore” premio simpatia 2014
ore 20:30 Gran galà con prodotti e dolci delle premiate pasticcerie reggine
ore 22:00 all’arena “Ciccio Franco”, “La notte del ritmo” con TaranProject di Mimmo Cavallaro e Cosimo Papandrea e i Tamburi di Luca Scorziello a cura dell’Associazione Incontriamoci sempre.
ore 22:00 Piazza Indipendenza, Paolo Belli e la Big Band.

A mezzanotte, i fuochi d’artificio alla foce del Calopinace.

Tags: festività marianemadonna della consolazioneprogramma civilereggio calabria
Share201Tweet126Send
Previous Post

Anas: 11 e 12 settembre chiuse le rampe di ingresso dello svincolo di Cosenza Sud

Next Post

Domani il candidato sindaco Falcomatà incontrerà il Pri

Next Post
Giuseppe Falcomatà

Domani il candidato sindaco Falcomatà incontrerà il Pri

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.