• Latest
  • Trending
  • All

Caligiuri ha coordinato la Commissione Cultura della Conferenza delle Regioni. All’esame la riforma del Mibact

10 Settembre 2014
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Caligiuri ha coordinato la Commissione Cultura della Conferenza delle Regioni. All’esame la riforma del Mibact

by gip
10 Settembre 2014
in Regione Calabria
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Questa mattina, a Roma, la Commissione Cultura della Conferenza delle Regioni, coordinata da Mario Caligiuri, Assessore alla Cultura della Regione Calabria, si è soffermata su un primo esame della riforma del Ministero dei Beni Culturali approvata dal Consiglio dei Ministri. Si è discusso – informa una nota dell’ufficio stampa della giunta regionale – del rafforzamento del legame tra tutela e valorizzazione e del ruolo degli istituendi Segretari Regionali, che sostituiscono le Direzioni Regionali. A tale riguardo è stato richiesto un chiaro raccordo con le politiche delle Regioni nei rispettivi territori. Inoltre la Commissione ha aderito all’Appello “Ridateci il silenzio. Contro la distruzione della quiete pubblica”, sottoscritto tra gli altri da Salvatore Accardo, Francesco Alberoni, Paolo Crepet, Ernesto Galli Della Loggia, Giacomo Marramao, Gustavo Zegrebellsky e Aldo Schiavone. L’appello si giustifica con l’evidenziare che “affermate abitudini e convenzioni che negano in radice il diritto a riposare tranquillamente all’ora che si preferisce, a concentrarsi nella lettura, ad ascoltare musica di propria scelta, a godere la tranquillità d la bellezza di un parco o di una spiaggia”. Il documento è rivolto al “Governo, Parlamento, Amministrazioni regionali e comunali, polizie municipali, prefetti, forze dell’ordine chiedendo loro di provvedere con la massima urgenza a far si che venga ovunque garantita con fermezza e tempestività la quiete pubblica, anche attraverso norme più restrittive di quelle attuali, mettendo così fine a una situazione divenuta non solo intollerabile per i cittadini mia anche gravemente lesiva ai loro occhi della credibilità’ delle istituzioni”. Gli assessori hanno discusso il documento ed hanno proposto delle integrazioni e dei miglioramenti. Si è espresso poi parere favorevole alla concessione dei patrocini per i seguenti eventi: “Il processo di integrazione europea. Il ruolo della cultura e dell’innovazione sociale” (promosso dall’Associazione TIA, 21 novembre 2014, Bruxelles), “Festival Internazionale dell’oralità popolare (Rete Italiana di Cultura Popolare, 4-5 ottobre 2014, Torino), “La giornata della scrittura: il racconto” (Regione Calabria, Ufficio Scolastico Regionale, 29 settembre 2014), “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”, (Centro per il Libro e la Lettura, ottobre 2014). Infine sono stati auditi il Presidente Nazionale dell’Associazione Italiana Alberghi della Gioventù Anita Baldi, il Vice Presidente Italiano del National Youth Forum Carmelo Lentino e il Presidente e il Direttore del Centro per il Libro e la Lettura Romano Montroni e Flavia Cristiano, per illustrare le rispettive attività in modo da raccordarle con le politiche delle regioni italiane nella promozione della cultura e dei beni culturali. Alla Commissione sono intervenuti gli Assessori Giuseppina Furnari (Sicilia), Caterina Miraglia (Campania) e Gianni Torrenti (Friuli Venezia Giulia).

Tags: Catanzaroconferenza delle regioniconsiglio dei ministrimario caligiurimibactMinistero dei Beni Culturaliregione calabriariforma
Share198Tweet124Send
Previous Post

Elezioni comunali. Strangio (A testa alta): “Mi candido al Consiglio comunale, se sarà eletto rinuncerò alle indennità”

Next Post

Magarò: “La politica deve garantire liste pulite”

Next Post

Magarò: "La politica deve garantire liste pulite"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.