• Latest
  • Trending
  • All

Primarie. Callipo: “Ecco le nostre proposte per cambiare il Pd regionale”

10 Settembre 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Primarie. Callipo: “Ecco le nostre proposte per cambiare il Pd regionale”

by aci
10 Settembre 2014
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Vibo Valentia. «La Regione Calabria è una macchina enorme, costosa e lenta a cui va cambiato il motore. Non possiamo continuare ad arrancare sulla strada dello sviluppo e della modernizzazione, dobbiamo cominciare a correre. E per farlo servono due cose: una grande riforma dell’azione pubblica regionale e una rivoluzione culturale ispirata esclusivamente al merito e alla capacità di conseguire risultati. Ecco perché intendiamo avviare un processo di selezione per i 300 migliori giovani laureati nelle università calabresi, 100 per ateneo, ai quali destinare voucher formativi, finanziati con fondi comunitari, da utilizzare nelle principali istituzioni europee. Una volta formati, ci impegniamo a promuovere convenzioni con i maggiori enti pubblici della Calabria e del Sud per il loro impiego. Una sorta di Erasmus della Pa che fornisca nuova linfa alla Pubblica amministrazione meridionale». E’ quanto dichiara in una nota stampa il candidato alle primarie del Pd per le elezioni regionali Gianluca Callipo.
«Bisogna dare il messaggio all’Italia e all’Europa che siamo in grado di creare ricchezza e non solo di distribuire quella che ci viene concessa in modo assistenziale. A questo scopo – prosegue Callipo – la nuova Calabria avrà la legislazione più semplice, tra tutte le regioni italiane, per lo sviluppo delle attività economiche. Basta pastoie burocratiche e interminabili trafile per ottenere gli incentivi. Tempistiche di questo tipo non servono allo sviluppo, ma finiscono esclusivamente per rappresentare uno sperpero di risorse. Per incidere su queste problematiche, bisogna ridisegnare il sistema organizzativo. Il clientelismo e le conoscenze che contano non saranno più il metro di misura dell’organizzazione amministrativa della Regione».
«In quest’ottica di modernizzazione rientra anche la riorganizzazione e riduzione dei dipartimenti della giunta dagli attuali 18 a massimo di 10; l’abrogazione della norma regionale che consente l’attribuzione dell’indennità aggiuntiva ai dirigenti regionali, che oggi arrivano a percepire il doppio ed a volte il triplo di un dirigente di servizio; le retribuzioni accessorie non saranno più automatiche, ma dipenderanno soltanto dalla responsabilità e dalla complessità degli incarichi. Ma non basta la competenza dei dirigenti, ci vogliono anche i risultati, che saranno verificati ogni anno, con particolare attenzione a chi avrà responsabilità sui fondi europei. Infine, ogni tre anni gli incarichi dirigenziali ruoteranno, per evitare incrostazioni clientelari e tenere – conclude Callipo – la macchina amministrativa sempre al numero massimo di giri, efficiente e reattiva».

Tags: elezionigianluca callipopdvibo valentia
Share198Tweet124Send
Previous Post

Al via il Festival delle CoverBand dello Stretto. Giovedì la presentazione in Provincia

Next Post

Firmato il contratto per la realizzazione del nuovo ospedale di Vibo. Gentile e Salerno: “Il territorio vibonese ha bisogno di una struttura moderna e funzionale”

Next Post
Firmato il contratto per la realizzazione del nuovo ospedale di Vibo. Gentile e Salerno: “Il territorio vibonese ha bisogno di una struttura moderna e funzionale”

Firmato il contratto per la realizzazione del nuovo ospedale di Vibo. Gentile e Salerno: "Il territorio vibonese ha bisogno di una struttura moderna e funzionale"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.